- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Villa Croce, inaugura il nuovo progetto #FILMBOX01
Inaugura un nuovo progetto del museo di Villa Croce, in cui vengono messi in discussione i limiti tra lo spazio espositivo, la sua aurea e lo spazio intimo dello studio. Roberto Coda Zabetta è stato, infatti, invitato a trasformare una sala nascosta al primo piano del museo, in un luogo in cui incontrare in maniera intima e prolungata un’installazione nata in dialogo con lo spazio. Per questo motivo il progetto non avrà una data d’inaugurazione ma verrà attivato con una serie di workshop, presentazioni, visite guidate e conferenze.
La pittura è sempre stata, per Roberto Coda Zabetta, sia uno stato della mente, che una necessità fisica, un metodo personale per dare forma al caos magmatico della materia. Le sue opere, di solito di ampie dimensioni, mostrano come usare e ‘modellare’ i pigmenti in un impasto trasparente, arioso che rompe la bidimensionalità della tela. In particolare #FILMBOX01 è un grande cubo di tele, lasciate grezzo sul lato esterno, con quattro finestre e una porta, completamente dipinto all’interno, che permette al pubblico di immergersi in un’esperienza pittorica tridimensionale, fatta di sottili strati pittorici, “film” impalpabili di colore. L’opera evoca la natura analogica della pellicola rispetto alla planarità dei media digitali, trasformandosi in una forma surreale di poesia visiva, in cui i pigmenti stessi prendono forme fisiche stimolate da aria, forza e gravità, evocando i processi geologici che creano il marmo, l’onice, la giada o l’alabastro.
I nuovi lavori di Roberto Coda-Zabetta sembrano, infatti, giocare con l’astrazione contemporanea attraverso un rapporto tattile con i materiali pittorici classici che vengono “forzati” in futuristiche composizioni. Queste grandi superfici pittoriche sembrano riprodurre immagini di spazi siderali a milioni di anni luce da noi ma al contempo, nelle loro trasparenze, omaggiano una tradizione nipponica millenaria di opere a china e acquarello su carta.
Passando del tempo da soli all’interno di #FILMBOX01, sperimentiamo la capacità dell’astrazione di portarci in uno spazio intimo in cui “la razionalità” può abbandonarsi e perdersi seguendo lo scivolare veloce dello sguardo lungo linee orizzontali, verticali e concentriche, salendo in superficie e immergendosi in profondità. La qualità fluida e trasparente della materia pittorica nasce grazie all’utilizzo dell’aria come strumento pittorico. #FILMBOX01 nel suo insieme mette in discussione i limiti dell’astrazione stabilendo una relazione viscerale con i materiali classici della pittura che vengono “forzati” a trasformarsi in trame trasparenti.
Roberto Coda Zabetta (Biella, 1975) vive e lavora a Milano. Ha presentato i suoi lavori in prestigiose istituzioni italiane e internazionali: Il museo della merda, Piacenza; Cultural Centre Belgrade, Belgrade; il MAC Museo di Arte Contemporanea, Rio de Janeiro; la Fondazione Antonio Ratti, Como; Palazzo Reale, Milano; The David Roberts Foundation, Londra; National Portrait Gallery, Londra; Foundation Centre International d’Accueil et d’Echanges des Récollets, Parigi; XIV Quadriennale. Promotrice delle Belle Arti, Torino; Fondazione Pistoletto per l’Arte, Biella. Nel 2016 I suoi lavori verranno presentati alla galleria Annette Gelink ad Amsterdam; è stato selezionato come artista in Residence alla American Academy di Roma.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi