- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“La scoperta dell’Amore” di Marivaux in scena al Duse
Lunedì 16 maggio debutta al Duse “LA SCOPERTA DELL’AMORE” di Pierre de Marivaux messa in scena come esercitazione degli allievi del Master della Scuola di recitazione “Mariangela Melato” del Teatro Stabile di Genova. Lo spettacolo verrà replicato fino a domenica 22 maggio ogni sera e, per le scuole che ne faranno richiesta, tramite il nostro Ufficio Rapporti col Pubblico, anche alle ore 11.
Prodotto dal Teatro Stabile di Genova, “LA SCOPERTA DELL’AMORE” comprende due atti unici dal titolo “La disputa” (versione italiana di Anna Laura Messeri) e “Arlecchino trasformato per amore” (versione italiana di Antonio Carnevale), che hanno come filo conduttore il sentimento, la forza del desiderio e l’educazione amorosa.
“LA SCOPERTA DELL’AMORE” è diretto da Massimo Mesciulam, vicedirettore della Scuola, e interpretato dagli allievi Antonio Banno, Giuseppe De Domenico, Noemi Esposito, Giordana Faggiano, Isabella Giacobbe, Martina Limonta, Giulio Mezza, Duilio Paciello, Bruno Ricci e Kabir Tavani.
La consulente per i movimenti scenici è Claudia Monti, gli assistenti alla regia sono Duilio Paciello e Antonio Bannò, le musiche sono di Matteo Sintucci.
Gli argomenti de “La disputa” sono la scoperta dell’amore e l’infedeltà. Chi ha commesso il primo tradimento, l’uomo o la donna? Si prova a rispondere con la favola di un principe che ha deciso di allevare due coppie di gemelli (una di sesso maschile e una femminile) in un ambiente protetto da influenze esterne, senza alcun contatto umano al di fuori dei loro rispettivi educatori.
Quando il desiderio d’amore inizia a comparire, le due coppie vengono fatte incontrare con alcuni stratagemmi e la passione inizia subito a fremere nei corpi e nelle menti dei giovani. Le loro promesse d’amore eterno però, vengono subito smentite di fronte ad un nuovo incontro amoroso.
In “Arlecchino trasformato per amore” il tema dominante è quello dell’educazione amorosa. Una fata s’innamora follemente di Arlecchino, il quale però pensa solo a mangiare e a dormire, e ne ignora le avances. Ma quando Arlecchino incontra la pastorella Silvia, per amor suo acquista modi cortesi e raffinati.
“LA SCOPERTA DELL’AMORE” è in scena da lunedì al sabato alle ore 20.30, domenica alle 16. La recita del giovedì inizia alle ore 19.30.
Lo spettacolo è al Teatro Duse fino a domenica 22 maggio.
Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it
Per contattare l’Ufficio Rapporti col Pubblico: 010/5342 302 – 303 – 304 – 306 – 307
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi