- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Life Festival: Andrea Gado in Adam Orlovesky, sulla diversa sessualità
Venerdì 13 maggio alle 20.30 presso il Teatro della Tosse/Sala Campana, l’attore e performer Andrea Gado presenta l’anteprima dello spettacolo Adam Orlovesky (prodotto dall’Associazione GRUPPOLIMPIDO) di cui è autore ed unico interprete, riflessione in chiave pop – ora surreale, ironica e incalzante, ora dolceamara e dolente – su discriminazione e diversa sessualità.
Lo spettacolo viene presentato nell’ambito della prima edizione del LIFEFESTIVAL storie di vita omosessuale organizzato da Arcigay Approdo Ostilia Mulas in collaborazione con Teatro della Tosse, Teatro dell’Archivolto, Teatro Altrove, Circuito Cinema Genova, Palazzo Ducale – Fondazione per la Cultura, Arci Liguria, libreria Feltrinelli, Comics Corner, Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti, Stanza della Poesia, Coordinamento Liguria Rainbow, Left Lab. Una settimana e oltre di eventi per incontrarsi, conoscere e capire, sfatare tabù e combattere discriminazioni, creare inclusione ed accoglienza e, laddove ce ne fosse bisogno, rivendicare la propria identità e riappropriarsi del proprio vissuto.
Concepito come stand-up comedy per attore solo Adam Orlovesky – sciarpa multicolore, occhiale scuro, pantalone rosso e scarpe gialle – parla di giovinezza, di rabbia, di sogni e di disfatte. Di violenza e di canzoni. Di AIDS e di amore. Di segregazione e invisibilità.
Ma, soprattutto, di paura. La paura di realizzare la propria felicità.
Gli arcobaleni del titolo, infatti, sono sì un chiaro riferimento all’universo Rainbow, ma soprattutto sono metafore di «felicità possibili», quelle stesse felicità che non abbiamo il coraggio o la forza di realizzare. Quelle stesse che, a volte, non ci concediamo nemmeno di immaginare. Per paura.
«Adam Orlovesky vuole essere un invito a scoprire e accettare la propria differenza –spiega Andrea Gado – a realizzare la propria felicità (Il proprio «arcobaleno»), con coraggio: impresa difficile, sicuramente, ma impossibile solo se si lascia vincere la paura»
L’attore e autore ha costruito la drammaturgia dello spettacolo ascoltando ed elaborando storie di vita vissuta di ragazzi, ragazze, genitori.
Lo spettacolo inoltre nasce contestualmente a un preciso lavoro di ricerca pittorica e iconografica con gli studenti dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova (biennio di specializzazione di indirizzo in pittura e scenografia) coordinati dalla professoressa Sabrina Marzagalli. Una selezione dei lavori nati durante il percorso verranno esposti al Teatro della Tosse/la Claque in concomitanza col debutto dello spettacolo (l’inaugurazione della mostra sarà mercoledì 11 maggio alle 19.30) e verranno battuti all’asta domenica 15, in una sorta di cabaret surreale, dallo stesso Andrea Gado nei panni di EVA – e chi meglio di lei? – la primadonna ma anche tutte le altre donne che da sempre l’uomo canta nelle canzonette.
Il ricavato verrà interamente devoluto al Coordinamento Liguria Rainbow

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi