“Padiglione 40 – l’ordine imperfetto”, al Teatro della Corte recitano i detenuti di Marassi
Mercoledì 11 maggio alle 20.30 va in scena al Teatro della Corte lo spettacolo prodotto dall’Associazione Teatro Necessario Onlus “PADIGLIONE 40 – L’ORDINE IMPERFETTO”, di Fabrizio Gambineri e Sandro Baldacci, che ne è anche regista, liberamente tratto dal romanzo “Qualcuno volò sul nido del cuculo” di Ken Kesey.
La scena e i costumi sono di Elisa Gandelli, le musiche di Bruno Coli, le luci di Clivio Cangemi.
Lo spettacolo, portato in scena dalla compagnia teatrale “Scatenati”, composta per lo più da persone detenute nella Casa Circondariale di Marassi, (insieme a loro gli attori Carola Stagnaro, Matteo Alfonso, Filippo Anania, Silvia Brogi e Francesca Pedrazzi) è un viaggio tragicomico nel drammatico mondo della reclusione psichiatrica, realtà che, non solo in Italia, è stata per troppi anni una delle pagine più nere del sistema giudiziario. Questo viaggio ha come guida il romanzo scritto da Ken Kesey “Qualcuno volò sul nido del cuculo” che nel 1975 divenne un celebre film con la regia di Milos Forman e l’interpretazione di Jack Nicholson. All’origine di questo spettacolo c’è una domanda: cosa accadrebbe se in uno di questi ospedali, un giorno venisse rinchiuso qualcuno capace di reagire alle costrizioni, alle discriminazioni e alle violenze? Qualcuno in grado di rivendicare la propria identità e la propria libertà? Qualcuno in grado di ridestare dal torpore gli altri degenti, coinvolgendoli nel sabotaggio di un sistema psichiatrico omertoso e manipolatore?
“PADIGLIONE 40 – L’ORDINE IMPERFETTO” è uno spettacolo continuamente in equilibrio fra il sogno e la realtà, fra una lacrima e un sorriso.
“PADIGLIONE 40 – L’ORDINE IMPERFETTO” è in scena dal mercoledì al sabato alle ore 20.30, domenica alle 16. La recita del giovedì inizia alle ore 19.30.
I biglietti per tutte le recite sono acquistabili presso il botteghino del Teatro della Corte oppure su www.happyticket.it e www.vivaticket.it
Lo spettacolo è in scena alla Corte fino a domenica 15 maggio.
Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi