- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Genova, al via la campagna informativa sul tema donazione organi
Prende il via in questi giorni una nuova campagna di informazione, curata dall’assessorato Legalità e Diritti, sul tema della donazione di organi, tessuti e cellule dopo la morte.
La campagna, che utilizzerà pagine web e social network, segue altri momenti di informazione alla cittadinanza dedicati a temi importanti (per citarne alcuni: gioco d’azzardo, cittadinanza, violenza sulle donne, testamento biologico, abuso di alcol).
Attraverso queste azioni di comunicazione vengono forniti strumenti di informazione e di riflessione su temi importanti, sui quali l’Amministrazione comunale si è impegnata e vuole continuare ad impegnarsi per sostenere scelte consapevoli, far conoscere opportunità e servizi e per tutelare i diritti dei cittadini.
Scegliere la donazione di organi, tessuti e cellule rappresenta per un Paese un atto di grande solidarietà verso il prossimo, un segno di civiltà, rispetto per la vita e maturazione culturale, nonché un’efficace terapia per alcune gravi malattie e l’unica soluzione per patologie non altrimenti curabili.
Non tutti sanno che un gesto di questa importanza, che ogni anno contribuisce a salvare, con i trapianti, migliaia di vite umane, è in realtà molto semplice da compiere.
Gli uffici Anagrafe possono raccogliere e registrare la dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti in occasione del rilascio e del rinnovo della carta di identità, e, per coloro che lo richiedono, tale volontà può essere indicata sul documento di identità.
Nel 2016, tra le persone che hanno richiesto il rilascio di una nuova carta d’identità e che hanno scelto di esprimere la propria volontà, il 72% dei casi ha espresso il consenso alla donazione di tessuti e cellule dopo la morte. Tutti i cittadini maggiorenni hanno anche la possibilità, e ovviamente non l’obbligo, di dichiarare la propria volontà (consenso o diniego) in materia di donazione di organi e tessuti dopo la morte, attraverso le seguenti altre modalità:
la registrazione della propria volontà attraverso una dichiarazione, resa in carta libera su moduli appositamente predisposti da ASL, associazioni dei donatori, aziende sanitarie, aziende ospedaliere o ambulatori dei medici di medicina generale. Queste dichiarazioni sono registrate direttamente nel Sistema Informativo Trapianti (SIT), il data-base del Centro Nazionale Trapianti, che è consultabile dai medici del coordinamento in modo sicuro 24 ore su 24;
l’atto olografo dell’Associazione Italiana Donatori di Organi (AIDO): grazie ad una convenzione del 2008 tra il Centro Nazionale Trapianti e l’AIDO, anche queste dichiarazioni confluiscono infatti direttamente nel SIT;
una dichiarazione resa presso i Centri Regionali per i Trapianti (CRT), che nel nostro Comune si trova presso l’Ospedale San Martino di Genova;
la compilazione del c.d. “tesserino blu” del Ministero della Salute o del tesserino di una delle associazioni di settore, che deve essere conservato insieme ai documenti personali;
qualunque dichiarazione scritta che contenga nome, cognome, data di nascita, dichiarazione di volontà (positiva o negativa), data e firma, anch’essa da conservare tra i documenti personali.
La campagna informativa fornisce tutte le indicazioni per approfondire ogni tipo di dubbio o curiosità sull’argomento; è importante precisare, in particolare, che la dichiarazione di volontà può essere modificata in qualsiasi momento e che è possibile in qualsiasi momento richiedere la cancellazione della dichiarazione di volontà resa presso i Comuni o le ASL e registrata nel Sistema Informativo Trapianti.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi