- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Double Face: al Teatro dell’Ortica uno spettacolo contro la violenza sulle donne
Venerdì 6 maggio alle 21, con replica sabato 7 alla stessa ora, al Teatro dell’Ortica va in scena lo spettacolo Double face. Donne adatte ad ogni stagione. Lo spettacolo, diretto da Anna Solaro, nasce da un percorso di collaborazione fra il Teatro dell’Ortica e il Centro Per Non Subire Violenza. L’idea progettuale è stata quella di offrire un luogo altro alle donne vittime di violenza da condividere con altre donne.
Uno spazio di laboratorio teatrale in cui poter rielaborare i propri vissuti attraverso una riscoperta corporea e una narrazione del sé.
Si è lavorato sul gesto e sulla parola e sul ricordo doloroso e vivo di gesti e parole pesanti. Che lasciano segni. Si è lavorato sulla possibilitá di scoprire nuovi gesti e nuove parole per poter cambiare lingua, vocabolario.
Io ho paura. Ma sento che ho un appoggio. Non è facile, sto imparando, sono uscita nel mondo all’improvviso.
«E di questo si vuol lasciar segno –racconta Anna Solaro -Sulla scena più di dieci donne e fra queste, donne seguite dal centro e operatrici. Lo spettacolo sarà una storia di racconti mediata attraverso tanti vestiti, pezzi di stoffa dell’esistenza, abitati dall’esistenza. La narrazione si interromperà per aprirsi e soffermarsi sul percorso, sulle strade attraverso le quali queste donne si sono istruite per essere solidali.E questo non può rimanere dietro le quinte. È un segno utile che deve divenire patrimonio comune».
Il Centro di Accoglienza per non subire violenza nasce a Genova negli anni Ottanta all’interno dell’ U.D.I. (Unione Donne Italiane), grazie all’impegno di alcune volontarie che, sulla scia del movimento contro la violenza sessuale, organizzano sportelli di ascolto e iniziative spontanee per accogliere vittime di maltrattamenti psicologici, fisici ed economici.
Attraverso il cambiamento di diverse denominazioni succedutesi nel corso degli anni, il Centro ha proseguito a svolgere attività di accoglienza, di studio e intervento sui temi della violenza di genere e della violenza assistita dai minori, attraverso percorsi di specializzazione e professionalizzazione sempre crescente.
www.pernonsubireviolenza.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi