- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Galata arriva “Correnti di mare”, mostra della pittrice Giusi Catenuto
La mostra “Correnti di mare”, della pittrice Giusi Catenuto curata da Mara Campaner, sarà visitabile presso la Saletta dell’Arte del Galata Museo del Mare, dal 5 al 27 Maggio 2016. Inaugurazione giovedì 5 maggio, ore 18.00, Auditorium e Saletta dell’Arte ad ingresso libero. A presentazione della mostra, una conferenza con Enrico Cirone, giornalista e Claudio Papini, scrittore. Parteciperanno Maria Paola Profumo, presidente del Mu.MA e Anna Dentoni, segretario generale dell’Associazione Promotori.
Nel percorso della mostra lo spettatore si lascerà coinvolgere e trasportare dalla corrente di carte acquerellate, carte acriliche e tele di juta nel fondo del mare. I materiali utilizzati sono tutti naturali, la juta dona alle opere dei riflessi lucenti e dorati, tanto da essere chiamata fibra d’oro; la carta indiana rende le opere uniche proprio per la caratteristica di essere fatta a mano.
Cate Nuto vive e lavora a Genova. Artista e docente di filosofia, unisce due linguaggi e due passioni, le arti visive e l’estetica.
Il blu, come scrive Goethe “…una superficie blu sembra allontanarsi da noi… ci trascina al suo seguito” e il rosso, come scrive Portmann “…é la musica degli occhi … ma non è un’esperienza esclusivamente visiva, ma qualcosa di più simile a un bagno, ad un’immersione”.
Il mare e la vita legano tra loro tutte le opere con movimenti ondulatori, circolari e serpeggianti. Ciascuno di noi è trascinato da questi flussi marini che suggeriscono ricordi, emozioni e suggestioni, dando delle cadenze ritmiche e dei toni musicali. La leggerezza, la vivacità e la gioiosità degli oggetti marini, conchiglie, coralli e pesciolini ci lasciano una sinfonia di imprevedibili incontri nel mare.
Il rapporto che intercorre fra l’artista e la natura marina è amoroso e trasfigurante, ma anche di sfida ai mezzi tradizionali della rappresentazione. Gli impasti manipolati dalla pittrice con maestria, alimentano un processo compositivo che deforma l’identità figurale, per enunciare l’essenza visiva. Cate Nuto più che per esprimere un bisogno di realtà sceglie di narrare a forti tinte l’immanenza caotica di un eden primigenio sottomarino, in parte incomprensibile, ma esteticamente compiuto secondo l’ordine naturale del creato. In certi casi le superfici figurali possono dilatarsi in momenti che esorbitano oltre i limiti del supporto, in altri si contraggono in coaguli astratti di puro colore; in tutti questi casi prevale comunque l’aspetto emozionale di una ricerca guidata da un’energia compositiva instancabile. E’ comunque costante la tendenza all’apertura ariosa dei corpi anche quando ripresi nelle posture più annidate, alla ricerca di una sorta di solidificazione nel movimento nei suoi attimi più espansivi, che consente un apprezzamento visivo esauriente e penetrante dalle linee di forza che guidano gli atteggiamenti e i gesti. L’aspetto più importante di questi lavori è la dimensione immaginifica e compositiva che diventano una sinfonia di densità liquide, un’esplosione di luce, dove la pastosità del colore suscita l’impressione di imprevedibili trasparenze. Questa pittrice vuole varcare i confini tra figurazione e astrazione, dove la mimesi attua nella narratività del colore, nella sinuosità del segno e in un immaginario che ha tratto forma e sostanza dalle trame del mondo sottomarino.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi