- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
UN’OASI VERDE NEL CUORE DELLA CITTA’
Grazie al progetto dell’associazione “Giardini di Plastica” rifiorisce l’area dei Giardini Baltimora. La soddisfazione del presidente del municipio I Centro Est: “Restituiamo un importante luogo di accoglienza per la città”.
Di Chiara Gaddi
Un’oasi verde, pulita e accogliente nel cuore della città, a pochi passi da uffici e negozi, dove trascorrere una pausa pranzo sotto il sole o un pomeriggio di svago con la famiglia. Sembra un sogno per Genova, una città arida di verde ma avida di luoghi in cui ritrovare il contatto con la natura, che costringe i propri abitanti a spingersi sulle alture o a Levante. Ora, il sogno si fa più vicino, con un progetto appena presentato e supportato dal Municipio I Centro Est, l’Associazione “Giardini di Plastica” e il Centro d’accoglienza “Il Cesto”. È il progetto “Demetra- Giardini in Fiore”, che si pone come obiettivo quello di riconsegnare alla cittadinanza, tramite lavori di pulizia e piccolo giardinaggio, la zona dei Giardini Baltimora. Un’area problematica, che dopo essere stata strappata al centro storico, è rimasta senza destinazione per troppo tempo, in balìa di tossicodipendenti e vittima d’incurie.
Il progetto consisterà in una prima fase di ripulitura dell’intera zona che durerà, presumibilmente, fino a settembre, con l’intenzione di realizzare in futuro anche alcuni orti sociali, organizzare attività didattiche e un chiosco per la ristorazione. Il progetto è stato reso possibile grazie all’adesione ai Patti di Volontariato proposti dal Comune di Genova, che prevedono il coinvolgimento dei richiedenti asilo come volontari per lavori di pubblica utilità.
Un progetto doppiamente virtuoso, che oltre a riqualificare un’area, propone un modello di accoglienza che non si limita ad offrire rifugio, ma si adopera affinché i richiedenti asilo vengano avviati verso opportunità lavorative e, conseguentemente, integrati nel tessuto cittadino. In “Demetra – Giardini in Fiore” sono attualmente impegnati quindici rifugiati provenienti da molti Paesi, tra cui Mali, Gambia e Pakistan, e tutti compresi tra i 20 e i 25 anni.
«È un’esperienza molto positiva che i ragazzi hanno accolto con entusiasmo – racconta Omar Siraj, responsabile dell’area accoglienza Il Cesto – Molti di loro hanno esperienze di agricoltura e gardinaggio nei loro Paesi d’origine e questo momento potrebbe rappresentare un reciproco scambio di competenze e avere risultati molto positivi». Tutte le attività sono finalizzate alla formazione dei volontari sulla tematica della cura del verde, sui metodi di coltivazione e gestione di piccoli spazi urbani ad orto, informazioni di base sull’agricoltura in Liguria, sulle specie locali e i metodi di coltivazione sostenibili.
Nella seconda fase del progetto verranno inseriti in calendario momenti di festa, workshop e laboratori per animare e coinvolgere il quartiere, così da invogliare la cittadinanza all’utilizzo di questo spazio finora poco sfruttato. A queste attività prenderanno parte anche i volontari del Cesto, che avranno la possibilità di diventare a loro volta formatori e promotori della cura del verde e della valorizzazione degli spazi. «L’Associazione Giardini di Plastica ha messo in campo già da alcuni anni un impegno importante per la ripulitura di questa zona – commenta Simone Leoncini, presidente del Municipio I Centro-Est – tuttavia il pregresso che si porta dietro rende la situazione particolarmente difficile. Con questo nuovo progetto si può mettere un punto alla storia di un luogo nato male che può, però, diventare una grande opportunità per la nostra città.»

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi