- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La Claque, arriva la musica del Medioriente con Orchestra Bailam
Questa sera alle 21.30, a La Claque, va in scena ORCHESTRA BAILAM, che presenta il nuovo CD “Tekes, aman e cafè aman”,uscito il 18 marzo 2016 per l’etichetta Felmay.
Viaggio nella musica suonata a corte dal Sultano nei primi del ‘600 sino a quella dei locali notturni musicali del medioriente ottomano del’900, luoghi d’incontro urbani dove i musicisti, non distanti dagli ambienti della musica classica, cercano un linguaggio più diretto e accessibile ai più.
Istanbul con il suo quartiere popolare di Galata, ma anche altre città come Smirne, Salonicco, Alessandria e Beirut contavano tantissimi locali. Sorseggiando un tè, l’Orchestra Bailam vi farà rivivere l’epoca d’oro delle Taverne, Café aman e Tekes.
Nel febbraio 2013 esce il lavoro Orchestra Bailam e Compagnia di CantoTrallalero “Galata”, unione di tradizione gerco turca e del canto trallalero genovese, prodotto da Felmay/Bailam vede l’aggiunta inorganico di un piccolo gruppo di canto tipico trallalero (Matteo Merli,Paolo Sobrero, Gael Princivalle). Prodotto e distribuito a livello internazionale da Felmay ottiene ottimi risultati di vendita ed ottime recensione nei canali nazionali italiani (Radio Rai, Riviste musicali,Blog…) e stranieri (Inghilterra, Belgio, Olanda, Francia, Germania,Australia, Canada…)
Il CD “Galata” è stato indicato come album del mese da ‘Blogfoolk’ e come ‘Il disco che mancava nella musica popolare italiana’ da ‘FolkBulletin’, “…autentico caposaldo della musica tradizionale…” da’LineaTrad’.E’ stato inserito nell’ultima compilation della rivista inglese “FROOTS”, bibbia della world music internazionale, con la definizione “Turkey meets Genoa. Levantine joy”!
Nel 2014 ricevono il premio FIM dalla Regione Liguria come miglior realtà della tradizione ligure. Nel 2013/2014/2015 si esibiscono in Francia e nei principali Festival Folk d’Italia ottenendo ottimi riscontri di pubblico.
Il nuovo CD “Tekes, aman e cafè aman” è uscito il 18 marzo 2016 per l’etichetta Felmay.
Biglietti: 10 euro

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi