- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
“LA MUSICA E’ LA NOSTRA ARMA”

Intervista ai Popular Chic, progetto musicale tutto genovese che con ritmi hip-hop e dance affronta tematiche sociali legate alla città
Di Chiara Tasso
È fresco di pubblicazione il nuovo singolo dei Popular Chic, duo musicale nato a Genova cinque anni fa e formato dal rapper Daniele La Vittoria e dalla cantante Marika Mastronardi. “Spiegami cosa significa essere soli” affronta le tematiche della solitudine in tutte le sue forme, fino a diventare una denuncia sociale contro il bullismo e la violenza sulle donne. «Volevamo dare voce a chi si sente solo e non riesce a reagire – spiega Daniele, rapper e fondatore dei Popular Chic – Il nostro video parla di chi viene lasciato, di chi perde il lavoro, di chi è vittima di bullismo o di ogni forma di violenza. L’insegnamento è quello di non perdere mai la speranza». Con il loro ritmo
che mescola hip-hop, rap e dance, i Popular Chic sono sempre attenti alle tematiche sociali, che nascono in primis dalle esperienze personali: «Le nostre canzoni sono autobiografiche, parlano di noi e del nostro vissuto – continua Daniele – ma si ispirano anche alle storie e ai sogni della gente che ci sta attorno, specialmente di chi è meno fortunato. Il nostro obiettivo è quello di fare del bene con la nostra musica, che è la nostra unica arma». Dare voce a chi non ha voce: questo è l’obiettivo che Daniele e Marika si sono prefissati quando, il 2 aprile 2011, hanno fondato i Popular Chic. Un desiderio di riscatto che parte in primo luogo da loro stessi: Marika è una mamma impiegata, mentre Daniele è disoccupato e vive con lavoretti occasionali e tante attività di volontariato, perché “fare musica è bello, ma servono anche i fatti”. “Spiegami cosa significa essere soli” è il terzo singolo estratto dal primo album del duo genovese, in uscita a fine maggio; prima di lui “Genova è mare” e “Ogni singolo momento”: «“Genova è mare” è il nostro omaggio alla città – spiega Marika – per noi è stato bellissimo parlare di Genova, della sua bellezza ma anche dei suoi tanti punti deboli, che abbiamo conosciuto attraverso il volontariato. Ma nel nuovo album non ci sarà solo la tematica sociale, ma anche brani che parlano di amore, di estate, di divertimento».
Ma l’impegno per il sociale non si limita alle canzoni: i Popular Chic saranno ospiti il 21 giugno alle 21 al Teatro Albatross di Genova Rivarolo per una serata di beneficenza per l’associazione Gigi Ghirotti, alla quale parteciperanno altri nomi e gruppi emergenti della città.
Ecco il link del video: https://www.youtube.com/watch?v=tP5vDAo0dMY

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi