- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Ponte del 25 aprile, parcheggi e mobilità
Nel prossimo week end – che comprende anche il lunedì del 25 aprile – Genova accoglierà un numero significativo di visitatori provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero. Le previsioni sono infatti molto positive con un incremento stimato del 20% rispetto allo scorso anno.
Domenica 24 aprile e lunedì 25 aprile sono inoltre previsti appuntamenti di grande rilevanza che contribuiranno ad accrescere l’affluenza di pubblico in città. La Mezza maratona di Genova, l’evento sportivo atteso da moltissimi runners e slittato di una settimana a causa del referendum di domenica scorsa, verrà disputata domenica 24 nella prima mattinata, mentre per lunedì 25 sono in programma le manifestazioni in occasione della Festa di Liberazione con la presenza del presidente della Camera Laura Boldrini.
L’Amministrazione comunale, in previsione di possibili problemi alla circolazione veicolare, ha predisposto – in collaborazione con Porto Antico di Genova SpA, Amt e Società Autostrade – misure e azioni coordinate di comunicazione per scongiurare e prevenire eventuali disagi e per fornire un’informazione puntuale e costante.
Il momento di maggiore criticità si potrebbe verificare tra le ore 9.30 (orario di inizio della gara podistica) e le ore 12 di domenica 24, in particolare nella zona che va dal casello di Genova Ovest all’Acquario di Genova e nelle vie intorno alla Foce, dove peraltro è in programma un altro appuntamento che potrebbe generare un ulteriore appesantimento per la mobilità cittadina: la Fiera di Santa Zita in corso Buenos Aires e nelle zone limitrofe.
Il percorso della marcia competitiva di 21 km si snoderà dal Centro storico a Boccadasse per poi rientrare verso la città, superando la Fiera di Genova e imboccando la sopraelevata. Raggiunta Sampierdarena, gli atleti torneranno al Porto antico percorrendo di nuovo la sopraelevata Aldo Moro. Sono previste inoltre anche la CorriGenova (gara di 13 km) e la Family Run, passeggiata per famiglie (3,5 km).
Nel momento (sicuramente complesso e delicato per la mobilità cittadina) in cui si svolgerà la manifestazione, il Corpo della Polizia Municipale ha predisposto un rafforzamento della presenza di agenti in strada – in tutto 115, impegnati ad aprire e chiudere tempestivamente le direttrici di traffico – e un’intensificazione delle informazioni attraverso messaggistica variabile al fine di convogliare i flussi veicolari e scongiurare disagi. La comunicazione in tempo reale agli automobilisti e ai cittadini sarà assicurata anche attraverso la collaborazione di Amt, che metterà a disposizione le paline alle fermate, e il già rodato rapporto tra Centrale operativa della Polizia Municipale, Radio 103 e Isoradio.
Per domenica 24 e lunedì 25 è stata individuata, inoltre, un’area di appoggio nella zona della Fiera in piazzale Kennedy dove sarà possibile parcheggiare gratuitamente.
Nelle stesse giornate, dalle ore 10 alle ore 18, una speciale navetta gratuita sarà disponibile per trasportare i visitatori dall’ampio parcheggio all’area Porto Antico. Domenica 24 – nel momento in cui verrà disputata da “Mezza maratona” – la fermata della navetta sarà posizionata in viale Brigate Partigiane, mentre per la restante parte della giornata e per lunedì 25 il mezzo partirà direttamente dal piazzale del parcheggio. Il servizio è organizzato da Costa Edutainment con Comune di Genova e Amt e in collaborazione con Porto Antico di Genova SpA.
L’Amministrazione comunale invita inoltre gli automobilisti cittadini e turisti a utilizzare, per i propri spostamenti in città, la Metropolitana e la linea ferroviaria.
Un invito, quello dell’utilizzo dei mezzi alternativi all’automobile, che da sempre il Comune di Genova sta promuovendo sul sito visitgenoa.it (nella sezione “come arrivare”) e che sarà divulgato anche a tutti gli albergatori e alle Associazioni di categoria. Il sito ospita, in evidenza, una pagina contenente la promozione prevista da Trenitalia per la destinazione Genova, con sconti per Acquario, Galata Museo del Mare e Acquario Village.
In occasione della Mezza Maratona, che si svolgerà domenica 24 aprile, gli atleti e le atlete che presenteranno il pettorale delle tre gare (Mezza maratona, CorriGenova, Family Run), potranno usufruire gratuitamente dei mezzi pubblici Amt per l’intera giornata di gara (ad esclusione di Volabus e Navebus).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi