- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Movida genovese: nuove ordinanze del Comune
Facilitare la convivenza tra attività commerciali, occasioni di ritrovo e rispetto dei residenti e della sicurezza urbana. È questo l’obiettivo delle ordinanze che l’Amministrazione comunale ha emanato, in applicazione del Regolamento “movida” per il Centro storico e per una vasta parte di Sampierdarena. I provvedimenti fanno seguito ad un percorso di consultazione che ha coinvolto anche i municipi Centro Est e Centro Ovest, le associazioni dei cittadini e le associazioni di categoria.
Di seguito i dettagli delle misure.
Nel Centro storico e in una parte estesa di Sampierdarena gli esercizi di vicinato (market) che commerciano bevande alcoliche dovranno chiudere entro le ore 21 di ogni giorno della settimana. Faranno eccezione solo gli esercizi che non commerciano alcolici in alcuna ora della giornata e pertanto non ne dispongono a magazzino.
Nelle stesse zone, i pubblici esercizi (bar) e i circoli privati nei giorni di domenica, lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dovranno chiudere entro le ore 1 del giorno successivo. Al venerdì, al sabato e in tutti i giorni prefestivi la somministrazione sarà invece consentita per un’altra ora, fino alle ore 2 del giorno successivo.
Inoltre, dalle ore 22 gli esercizi artigianali per prodotti alimentari (ristori, paninerie, ecc.) del Centro storico e di una parte di Sampierdarena non potranno vendere bevande di qualsiasi tipo, alcoliche e non alcoliche, contenute in vetro o lattina.
Tutti i locali dovranno affiggere all’interno e all’esterno l’orario di effettiva apertura e chiusura e chi somministra alimenti e bevande dovrà collocare un numero adeguato di contenitori per la raccolta di rifiuti nelle immediate adiacenze dell’esercizio e provvedere al loro svuotamento.
Nell’emanare questi provvedimenti l’Amministrazione comunale ha preso in considerazione le aree della città nelle quali, anche sulla base di relazioni della Polizia municipale, si verificano sovente situazioni di disagio e degrado o di mancato rispetto delle normali regole di convivenza.
In particolare le ordinanze mirano a circoscrivere e contrastare due fenomeni: quello deI mini market che in orari notturni vendono prodotti alcolici da asporto e quello dei circoli privati che in realtà somministrano alcol anche ad avventori non associati. Costanti controlli sono stati eseguiti sull’inquinamento acustico in prossimità degli esercizi pubblici e dei circoli privati.
L’esigenza di misure di regolazione e contenimento della diffusione dell’alcol e di contrasto ai fenomeni di disturbo della quiete pubblica è stata più volte manifestata dai cittadini del Centro storico e di Sampierdarena e dalle organizzazioni dei commercianti e confermata da numerose segnalazioni e denunce alla Polizia municipale.
Nei confronti di diversi esercizi la Polizia municipale è peraltro già intervenuta e ha comminato sanzioni in diverse occasioni, potendo far valere, finora, quanto già previsto dal Regolamento e dalle ordinanze temporanee emanate per aree più circoscritte del Centro storico (Prè) e di Sampierdarena.
Con il nuovo Regolamento nel 2016 sono state comminate 42 sanzioni e, su questa base, sono stati emessi 8 provvedimenti di anticipazione dell’orario di chiusura di altrettanti esercizi commerciali.
Le nuove ordinanze, nel Centro storico e a Sampierdarena, consentiranno un controllo più efficace limitando l’orario di apertura anche dei market.
La prima ordinanza riguarda l’intero centro storico, con esclusione dell’area interna del Porto Antico e inclusa invece piazza De Ferrari. L’area interessata è compresa nel perimetro delimitato dalle seguenti vie: Via Bersaglieri d’Italia, Piazza della Commenda, Piazza Scalo, Via Gramsci, Piazza Caricamento, Piazza Raibetta, Via Turati, Corso Quadrio, Via della Marina, Via Madre di Dio, Via Ravasco, Via del Colle, Via di Porta Soprana, Via Petrarca, Piazza De Ferrari, Via XXV Aprile, Piazza Fontane Marose, Via Garibaldi, Piazza della Meridiana, Via Cairoli, Largo della Zecca, Via Bensa, Piazza della Annunziata, Via Balbi, Piazza Acquaverde, Via A. Doria.
La seconda ordinanza riguarda la zona di Sampierdarena compresa entro il seguente perimetro (incluse le vie del perimetro):
Via Chiusone, Via Argine Polcevera sino a via Capello, Via Capello, via Fillak , via del Campasso sino al voltino lapide Caduti del Campasso compresa via Anguissola (chiusa), via Vicenza,via Caveri sino a incr. via Bazzi, via Bazzi, piazza Ghiglione, via Currò (tra piazza Ghiglione e via C.Rolando), via C. Rolando, via G.B.Monti sino a via Alfieri, via Alfieri, via Cantore (tratto a monte tra via G.B. Monti e via Alfieri e a mare tra piazza Montano e via U.Rela), via Cantore da via U.Rela a via Pedemonte (tratto di confine esterno non rientrante nell’O.S.), via Pedemonte sino a via Dottesio, Via Dottesio sino a via di Francia, via di Francia (proiezione su via Scarsellini), via Scarsellini, Lungomare Canepa, via Operai, via Pacinotti, via Pieragostini sino a Largo Jursè, Largo Jursè,via Spataro, Via Orgiero, via Bezzecca, via Miani (chiusa).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi