- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
8° CONVEGNO REGIONALE DEL CNC

Sabato 16 aprile 2016 all’Auditorium Muvita di Arenzano (Via G. Marconi 165) si terrà l’Ottavo Convegno Regionale del CNC – Coordinamento Nazionale Caposala; l’incontro di quest’anno sarà incentrato sul tema “Coordinamento Infermieristico: navigare a vista o seguire una rotta?”. Nelle realtà organizzative delle nostre Aziende Sanitarie il Coordinatore Infermieristico giornalmente deve coniugare la razionalizzazione delle risorse disponibili con la missione di garantire un’alta qualità delle prestazioni di cura e assistenziali erogate. Il suo contributo è spesso ostacolato da interdipendenze che influenzano negativamente e a volte impediscono il raggiungimento degli obiettivi a lui assegnati e lo frustrano in una realtà poco riconoscente e valorizzante. I contenuti di questo Convegno si propongono di supportare l’attività quotidiana del Coordinatore Infermieristico alcune volte combattuto tra il tenere sempre una rotta sicura o il vivere alla giornata in balia degli eventi.
I relatori del convegno saranno Sonia Viale, assessore alla Sanità, Politiche Sociali e Sicurezza, Matteo Rosso, presidente Commissione Sanità Regione Liguria, Valter Ferrando, vice presidente Commissione Sanità Regione Liguria, Carmelo Gagliano, coordinatore IPASVI Regione Liguria, Edoardo Manzoni, direttore Generale Casa di Cura Istituto Palazzolo, Maura Catia Bonvento, direttore Struttura Complessa Professioni Sanitarie ASL 3 Genovese, Alessandro Fazio, infermiere presso D.E.A. dell’E.O. Ospedali Galliera di Genova, Daniela Maloberti, coordinatrice Infermieristica della S.C. Geriatria dell’E.O. Ospedali Galliera di Genova, Daniela Ronsval, coordinatrice infermieristica della S.C. Geriatria e della S.C. Gastroenterologia dell’E.O. Ospedali Galliera di Genova, Francesca Valle, infermiera, e Giulia Pegoraro, infermiera presso U.O. di Osservazione Breve Intensiva e Degenza Breve dell’E.O. Ospedali Galliera di Genova.
Il Convegno inizia alle 8,30 con la registrazione dei partecipanti, l’apertura dei lavori e i saluti del Presidente CNC Regione Liguria Giorgio Gugole e del segretario regionale CNC Giacomo Robello. La prima sessione prevede un incontro sul tema “Le esperienze organizzative tra Coordinamento e Dirigenza Infermieristica”, moderato da Bruno Cavaliere, dirigente Professioni Sanitarie IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino – IST di Genova. Il programma continua con i seguenti incontri: alle 9 conferenza “Gestione del personale: i cambiamenti necessari per rendere il SSN più efficace e sostenibile (CERGAS – SDA Bocconi): analisi, proiezioni, strategie in ASL 3 Genovese”; alle 9,45 “Coordinamento dell’assistenza infermieristica di fronte a cambiamento e complessità del vivere: i fari di una rotta da intraprendere” ; alle 11 “Ponti non muri: nelle nostre debolezze la forza del Coordinatore infermieristico tra passato e futuro”; alle 11,45 interverranno i portavoce della Regione Liguria, ovvero: Sonia Viale, vicepresidente della Regione Liguria Assessore alla Sanità, Politiche Sociali e Sicurezza, Matteo Rosso, presidente Commissione Sanità Regione Liguria, e Valter Ferrando, vice presidente Commissione Sanità Regione Liguria. Dopo pranzo, si continua con la seconda sessione del Convegno, con gli incontri: “Nuove proposte per una rotta sicura del Coordinatore Infermieristico” con Tiziana Chiossone, vice presidente CNC Regione Liguria; alle 13,15 “Il Bed Management”, alle 13,30 “Analisi e Formazione”, alle 13,45 “La certificazione ISO”, alle 14 “L’Indice Prognostico” . Il Convegno si chiuderà alle 14.15 con la compilazione dei questionari di apprendimento e di gradimento.
La quota di partecipazione per gli iscritti CNC è di 10 euro, per i non iscritti CNC 2016 45 uro. Al termine dei lavori verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione, che sarà inviato per posta. Per informazioni: 347 1369684, 347 2514131, cnc.gugole@libero.it.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi