- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Forti di Genova, al via il progetto di valorizzazione
Con la sottoscrizione del programma di valorizzazione del sistema difensivo seicentesco e delle fortificazioni esterne da parte del Comune e dell’Agenzia del Demanio, prende l’avvio la fase operativa che, grazie ad interventi mirati, potrà ottimizzare l’utilizzo di questi beni e renderli fruibili a cittadini e turisti.
Forte Begato sarà il progetto pilota di questa operazione.
A breve sarà pubblicato un bando per la concessione dei locali bar e ristorante presso il Forte, secondo il dettato del Codice dei Beni Culturali, attraverso il concetto di valorizzazione del patrimonio culturale, la cui peculiarità consiste nel considerare lo sviluppo culturale quale tratto saliente e interesse primario per la crescita del territorio e la conoscibilità del bene. È proprio questo il motivo per il quale i progetti dovranno proporre attività coerenti con lo sviluppo dell’ambiente e del territorio.
Nello specifico, l’offerta, che potrà prevedere una durata della concessione che va da un minimo di sei anni ad un massimo di quindici, sarà valutata tenendo conto della qualità e opportunità della proposta progettuale e massimizzazione del valore finale del bene al termine della relativa riutilizzazione, secondo l’impegno economico derivante dal progetto presentato.
Il lavoro, particolarmente articolato, è frutto di sinergie tra diversi settori dell’Amministrazione comunale e consentirà alla cittadinanza di riappropriarsi di un patrimonio dal grande pregio storico-artistico e di portata sovranazionale.
“Dopo l’accordo di ottobre dello scorso anno con l’Agenzia del Demanio, che ha sancito il passaggio dei Forti al Comune di Genova – dichiara l’assessore al patrimonio del Comune di Genova, Emanuele Piazza – stiamo dando gambe ai progetti che consentiranno di valorizzare un patrimonio di notevolissimo valore storico per la città. I Forti costituiscono infatti, insieme al centro storico, ai musei e ai beni architettonici di Genova, uno degli elementi su cui puntare per la vivibilità della città e per consolidare il rilancio della nostra città come meta del turismo culturale e verde”.
Tema sul quale pone forte attenzione l’assessore all’ambiente e ai Forti Italo Porcile che ricorda come l’Amministrazione, dopo le riaperture nella primavera-estate dello scorso anno, si sia già nuovamente attivata per “aprire” il Forte Begato anche in questa stagione. “Notevole successo – sottolinea Porcile – hanno riscosso le due aperture domenicali di Forte Begato nel mese di marzo, con manifestazioni di carattere sportivo e culturale che ne hanno evidenziato ancora una volta l’attitudine a diventare un importante contenitore per gli eventi cittadini. L’obiettivo è naturalmente di dare continuità a queste azioni di valorizzazione, offrendo a genovesi e turisti la possibilità di riconquistare un’area ricca di suggestione per la sua posizione dominante e panoramica. Forte Begato è un luogo unico che molti genovesi ancora non conoscono e che ha invece potenzialità per accogliere numeri enormi di persone, turisti, appassionati di storia, amanti della natura. Con la pubblicazione dei primi bandi inizia un percorso che velocemente deve condurre a raccogliere l’interesse e la disponibilità di capitali privati anche per quanto riguarda il grande corpo centrale del Forte. Nelle prossime settimane avvieremo un percorso di informazione e confronto con le categorie della città per ragionare insieme di una delle migliori opportunità che Genova può finalmente cogliere”.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi