- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Arriva DINAMICA – Design tra movimento e materia al Castello D’Albertis
Dal 19 al 24 aprile, nella meravigliosa cornice del Castello D’Albertis, arriva DINAMICA Design tra movimento e materia.
Una settimana di eventi tra design, cultura, danza e creatività, dedicati all’esplorazione e alla scoperta di mondi lontani, nel contesto inedito di un castello urbano: Dinamica offrirà ai visitatori un’esposizione di grande rilievo dedicata al design, performance artistiche multidisciplinari, incontri ed eventi gastronomici.
La cornice dell’evento saranno gli interni e le terrazze pensili di Castello D’Albertis a Genova, sede del Museo delle Culture del Mondo, situato in una posizione dalla quale si domina la città con una vista mozzafiato e in cui si ha la sensazione di immergersi in una realtà incantata e inattuale.
Il museo ospita gli oggetti collezionati dal Capitano D’Albertis, viaggiatore d’altri tempi e fotografo, personaggio erudito e dall’insaziabile curiosità, che compì, tra le altre cose, tre giri del mondo e il periplo dell’Africa.
La sua dimora ci offre il mondo attraverso gli occhi di un uomo di mare genovese di fine ‘800. La visibilità espositiva e le prospettive multiple dell’allestimento suggeriscono una valenza simbolica e metaforica degli oggetti e favoriscono lo scambio con i visitatori.
Dinamica si propone di rinnovare questo spirito di esplorazione, affiancando alla collezione permanente un’esposizione di oggetti ed arredi di design, ricchi di contenuto e frutto di differenti culture, che verranno messi in un dialogo dinamico con performance multidisciplinari.
Questa commistione tra esotismo e movimento è il cuore di Dinamica, che cerca di restituire nel mondo di oggi lo spirito di avventura e la voglia di esplorazione, fisica e concettuale, di quegli anni.
Un’idea dei dinAmici Laura Albanese, Mauro Diegoli, Laura Grillo, Marta Carraro, in collaborazione con Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo e con la Cooperativa Solidarietà e Lavoro Scs Onlus.
L’esposizione, curata dallo staff di Dinamica, sarà incentrata sul lavoro di grandi marchi italiani come Alias, Battistella, Cesar, Karman e Magis e di realtà emergenti nel campo dell’arte e dell’artigianato come Matteo Brizio Studio, Magì e Nava.
Le performance multidisciplinari saranno curate dal Collettivo Corpi-Effetti, coordinato da Federica Loredan, quelle di Show Cooking da Don’Cola.
Info & Ticket
– Dinamica
telefono: 338 9167144 – 349 5837217
dinamicagenova@gmail.com
– Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
Corso Dogali, 18 Genova
Telefono: 0102723820
castellodalbertis@solidarietaelavoro.it
ORARI : martedì – venerdì: 10-18
sabato e domenica: 10-19 (ultimo ingresso ore 18)
lunedì chiuso
Per tutta la durata dell’iniziativa i visitatori potranno accedere al museo ed alle performance usurfruendo di un biglietto di ingresso ridotto ( 4,50€).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi