- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Venerdì in De Ferrari il Flashmob “La violenza della porta accanto”
Un flashmob per dire un “no” assoluto alla violenza dei padri padroni e dei machi violenti, quello organizzato dal Coordinamento Liguria Rainbow per venerdì 15 aprile in piazza De Ferrari, dalle 17 alle 17.30.
Quando un giovane si trova a dover chiamare i carabinieri per tutelarsi dalla sua famiglia e finisce poi al Pronto Soccorso, è necessario dimostrare solidarietà e mobilitare la nostra città per fare una riflessione tutti e tutte insieme. Giovedì 31 marzo a Genova un ragazzo è stato picchiato dal padre dopo aver detto di essere gay.
Purtroppo è spesso tra le mura domestiche che si nascondono i più sordidi segreti, i ricatti e il bisogno di controllo, le violenze psicologiche devastanti come quelle fisiche. L’episodio del ragazzo gay segue, a poca distanza di tempo, il caso della donna uccisa dal marito, ancora a Genova: un ennesimo femminicidio da aggiungere alle consuete, tristi statistiche.
Alcune istituzioni politiche, culturali e religiose, oggi ostaggi o complici della “crociata antigender”, lasciano sole le vittime, anzi agiscono una ulteriore violenza, quando affermano che devianti – sbagliati e sbagliate – sono le vittime, chi subisce insomma e non chi, sentendosi giusto e conforme, esercita con la forza e con la violenza il ruolo di marito, padre, fratello.
Mettere in discussione la virilità, nelle sue figure più stereotipe del macho prepotente o violento e del padre padrone, produce ogni giorno reazioni violente che non possiamo trattare come emergenze o fenomeni isolati, compiuti da “mostri” e pertanto lontani da noi.
Per questo il Coordinamento Liguria Rainbow ha scelto come titolo del flash mob del 15 aprile “La violenza della porta accanto”. Dalle 17 alle 17.30 assieme alla cantante Andrea Celeste, in piazza De Ferrari.
Si invita cittadinanza a esprimere solidarietà e chiedere giustizia per le vittime della misoginia, del sessismo e dell’omofobia, ballando e cantando sulle note di Break the chain, la canzone scritta da Eve Ensler per l’evento mondiale One billion rising, (https://www.youtube.com/watch?v=mRU1xmBwUeA)
Questa canzone, scritta dall’autrice dei “Monologhi della vagina”, ha dato avvio nel 2012 alla più vasta manifestazione contro la violenza sulle donne a livello planetario (http://www.onebillionrising.org/…/one-billion-rising/). In quasi tutti i paesi del mondo si è ballato nello stesso giorno per dire basta e per cambiare in modo radicale le relazioni tra i generi, ancora pervase da disparità e gerarchia a sfavore delle donne.
Si canterà anche Bread and roses, come abbiamo già fatto allo Human Pride 2015, riscoperta di recente grazie al film Pride (https://www.youtube.com/watch?v=qNQs6gSOkeU). È una canzone di lotta delle lavoratrici del settore tessile nata dallo spunto di un discorso di una suffragista americana (Rose Schneiderman): «What the woman who labors wants is the right to live, not simply exist — the right to life as the rich woman has the right to life, and the sun and music and art. You have nothing that the humblest worker has not a right to have also. The worker must have bread, but she must have roses, too. Help, you women of privilege, give her the ballot to fight with».
L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Genova e del Comitato Pari Opportunità dell’Università di Genova.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi