- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
“Messa alla prova” lavori socialmente utili anche nel Comune di Genova
L’assessore alla Legalità e diritti del Comune di Genova Elena Fiorini, il presidente del Tribunale di Genova Claudio Viazzi e Bianca Berio dell’ufficio di Esecuzione penale esterna di Genova hanno sottoscritto una convenzione che consente di svolgere lavori di pubblica utilità presso il Comune di Genova, nelle sue diverse articolazioni e strutture, a coloro che siano ammessi al regime della messa alla prova.
La messa alla prova è un istituto introdotto in Italia nel 2014 per i reati puniti con la sola pena pecuniaria o con la pena detentiva non superiore a quattro anni (come ad esempio furto semplice, violenza o minaccia a pubblico ufficiale, resistenza, ricettazione).
Consiste nella sospensione del procedimento penale prima del giudizio e nella predisposizione di un cosiddetto programma di trattamento, la cui durata è determinata dal Giudice, finalizzato a riparare le conseguenze dannose o pericolose del reato, che prevede come condizione necessaria lo svolgimento di lavori di pubblica utilità.
I lavori di pubblica utilità sono, quindi, un’occasione per le persone sottoposte ad un procedimento penale, nei casi previsti dalla legge, di risolvere positivamente una pendenza con la giustizia anche attraverso lo svolgimento di un servizio a beneficio della comunità: l’esito favorevole dell’esperienza, infatti, consentirà loro di richiedere ed ottenere l’estinzione del reato.
La durata giornaliera non può superare le otto ore e le modalità di svolgimento e gli orari saranno individuati a seconda dell’attività prescelta e degli impegni di lavoro o studio della persona.
Le tipologie di lavori proposte comprendono piccoli lavori di manutenzione ordinaria e pulizia, il monitoraggio in parchi e giardini, l’archiviazione di pratiche e l’inserimento di dati, l’assistenza per i cittadini presso i servizi comunali, ma è anche prevista la possibilità di programmi personalizzati connessi a specifiche professionalità dell’imputato.
I posti disponibili sono dislocati su tutto il territorio cittadino. Lavori di pubblica utilità si svolgeranno sotto la supervisione dell’ufficio di Esecuzione penale esterna in collaborazione con il settore Legalità e diritti del Comune di Genova, la struttura ospitante e la persona interessata.
“La messa alla prova per gli adulti, istituto già attivo per i minori, rappresenta una rivoluzione culturale prima ancora che giuridica – ha affermato l’assessore Elena Fiorini –. Va infatti nella direzione di un sistema penale che, come chiede la nostra Costituzione, sia sempre più mirato al recupero sociale dell’autore del reato, ma anche alla riparazione del danno cagionato alla comunità e alla tutela degli interessi della persona offesa”.
Tutte le informazioni relative alle modalità di svolgimento delle attività, gli orari e le sedi offerte dal Comune, sono disponibili sul sito del Comune di Genova, all’indirizzo:
http://www.comune.genova.it/content/listituto-della-messa-alla-prova .
.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
					Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
					Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
					GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
					GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
					SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
					GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
					GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
										
					MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNEStabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed... - 24 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprileGENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è... - 24 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembreGENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario... - 23 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 












Devi essere loggato per postare un commento Accedi