- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Morte di Zarathustra” in scena al Teatro Akropolis
La VII edizione del festival Testimonianze ricerca azioni, organizzato da Teatro Akropolis con la direzione artistica di Clemente Tafuri e David Beronio, prosegue con lo spettacolo prodotto da Compagnia Teatro Akropolis, Morte di Zarathustra, che va in scena nella sede di Sestri Ponente, giovedì 14 e venerdì 22 aprile alle 21.
Ne sono autori e registi Tafuri e Beronio, mentre gli interpreti sono Luca Donatiello, Francesca Melis, Alessandro Romi e Felice Siciliano. Al termine dello spettacolo, il 14 aprile il collettivo di writer BDS Crew esegue una performance di writing art nel piazzale antistante il teatro. Inoltre, mercoledì 20 aprile la compagnia incontra il pubblico presso la Scuola di Scienze Umanistiche dell’Università di Genova (via Balbi 2), per parlare dello spettacolo.
Morte di Zarathustra è uno spettacolo in continua evoluzione, in cui si esprime la ricerca portata avanti ininterrottamente da Clemente Tafuri e David Beronio. Si tratta di una performance ispirata al pensiero di Friedrich Nietzsche, autore di Così parlò Zarathustra, e in particolare alle sue scoperte sul coro ditirambico. Il coro ditirambico porta dritti a un tempo in cui la razionalità non si era ancora impadronita dell’espressione. Siamo prima della nascita della letteratura, prima della nascita dei generi, prima che il teatro diventi dialogo e azione, prima della comparsa dei personaggi. Cioè quando gli uomini si esprimevano spinti da un’energia che non chiedeva di essere necessariamente compresa, ma doveva essere agita attraverso il canto, la danza, le parole, in un’espressione collettiva dove nessuno di questi aspetti prevaleva sull’altro. Senza gerarchia, ma seguendo una pulsione vitale insopprimibile.
Il coro e la danza ditirambici, in nome di Dioniso, avevano una componente rituale e mitica. Costituivano un’esperienza originaria di cui questo spettacolo ricerca la potenza. Morte di Zarathustra è uno studio sull’origine del teatro. Le figure che propone sono familiari ed estranee al tempo stesso, perché non fanno appello alla memoria individuale o agli studi dello spettatore, ma a una memoria mitica, condivisa dalla coscienza di ognuno, perché propria di una cultura profondissima e dimenticata. La tragedia classica trae origine dall’esperienza straordinaria del coro ditirambico, di cui esistono poche tracce e di cui in genere il teatro non si occupa. Ma nel tentativo di ricontattare le sue origini più misteriose e remote, si può immaginare qualcosa di nuovo, che non ha mai smesso di essere indispensabile.
La compagnia
La Compagnia Teatro Akropolis, nata a Genova nel 2001 sotto la direzione artistica di Clemente Tafuri e David Beronio, conduce una ricerca sul lavoro dell’attore in chiave fisico-espressiva, fondata sullo studio dell’origine del teatro e sulla natura del coro tragico anteriore alla definizione di personaggio. Dal 2001 sono stati svolti incontri, seminari e workshop pratici sul territorio nazionale e sono stati istituiti svariati gruppi di ricerca permanente per attori. Sono inoltre andate in scena dodici produzioni con circuitazione internazionale. La compagnia gestisce a Genova Teatro Akropolis, un luogo concepito per accogliere i processi creativi e la ricerca di artisti e gruppi teatrali a livello internazionale, attraverso l’organizzazione di residenze creative, festival, laboratori e svariate attività culturali.
Info e biglietteria Teatro Akropolis – Via Mario Boeddu 10, Genova, Sestri Ponente
Prenotazioni tel. 329.1639577 tutti i giorni dalle 10 alle 20 (anche con sms) email info@teatroakropolis.com
Ingressi intero 12 €, ridotto 10 €
www.teatroakropolis.com #akropolis2016
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi