- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GENOVA IN FIORE
Per la prima volta arriva in Italia Europa Cup 2016, il Campionato Europeo di Arte e Design Floreale che riunisce tutti i migliori fioristi mondiali e coniuga fantasia, arte, moda e tradizione culinaria
Di Chiara Tasso
Una sfida a colpi di fantasia, petali profumati ed esplosioni di colori. Il Porto Antico si prepara ad accogliere la più importante competizione mondiale di composizioni floreali. Nonostante la notizia del rinvio di Euroflora, l’esposizione che da molti anni costituisce il fiore all’occhiello della città, Genova torna a indossare il suo abito migliore: i fiori della sua terra. È infatti la città scelta per il debutto in Italia di Europa Cup 2016, la manifestazione che da domani a domenica colorerà il Centro Congressi dei Magazzini del Cotone. A sfidarsi saranno i migliori artisti di design floreale di ventitré paesi europei, i quali affronteranno diverse prove per aggiudicarsi il titolo di Nuovo Campione Europeo. L’evento è organizzato da Florint, Federazione Internazionale Fioristi Europei, Federfiori Confcommercio, Federazione Nazionale Fioristi aderente a Confcommercio, e Ascom Confcommercio Genova.
«Siamo fieri di ospitare in Italia la più grande manifestazione che riguarda l’arte floreale – spiega Carlo Sprocatti, presidente di Federfiori – Si tratta di un evento di importanza mondiale, al quale partecipano eccellenze del settore. Non è un caso che siano state scelte Genova e la Liguria, terre che più rappresentano la cultura dei fiori e della coltivazione. Questa competizione è anche un’occasione per mostrare al grande pubblico quanto lavoro e quanta fatica c’è dietro il mestiere del fiorista, professione spesso sottovalutata».
Sei sono le gare in cui i ventitré fioristi europei dovranno sfidarsi: la “Parata floreale di Sanremo”, in cui verranno decorate macchine d’epoca fornite da Fiat 500 Club Italia, “Pasta, Pesto e Fiori”, in cui i sapori liguri verranno trasformati in composizioni floreali, “Matrimonio in Vespa”, con la partecipazione di ventitré spose vestite di fiori, “Piante e Fashion”, “Amore e Lussuria” e “Primavera a Sorpresa”, sfida finale in cui i concorrenti scopriranno sul momento gli elementi da utilizzare per la loro composizione. Il vincitore verrà proclamato sabato sera all’auditorium dei Magazzini del Cotone durante la cerimonia di premiazione, in cui anche il pubblico potrà partecipare, votando il campione preferito tramite una app scaricabile al momento dell’ingresso. All’interno della manifestazione si inserisce la serata di gala “Flowers, Food and Fashion”, uno spettacolo che coniuga arte floreale, moda e tradizione culinaria della nostra regione. L’evento, sabato alle 21.15, si aprirà con una sfilata di moda di Pim van den Akker, stilista floreale olandese, il quale, insieme agli studenti dell’istituto Duchessa di Galliera, esporrà in passerella otto abiti creati con fiori, radici, conchiglie e tessuto; la serata continuerà con la degustazione di piatti e vini della tradizione, con il contributo degli alunni dell’istituto Marco Polo.
La manifestazione è aperta a tutti: i visitatori potranno partecipare a workshop di design floreale e assistere a dimostrazioni realizzate da maestri fioristi di fama mondiale. Orari di apertura: domani dalle 9 alle 21, sabato dalle 10 alle 23.30 e domenica dalle 9 alle 15. Info: www.europacup2016.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi