- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
La comicità è giovane: sui palchi liguri il cabaret del duo “Bella Domanda”
di Alessandra Arpi
Giochi di parole, equivoci e gestualità marcata, ecco i marchi di fabbrica del duo comico “Bella Domanda”, formato da Paolo Carenzo e Mafe Bombi, vincitori del premio Alberto Sordi 2015 e andati in scena lo scorso sabato sul palco del circolo Chapeau di Savona.
“BLLDND13R14L219W” non è la criptica password di un wifi ma il nome del loro spettacolo, direttamente dal “codice fiscale” del loro duo, formatosi nel 2013 a Torino.
Un’ora e mezza di comicità schietta, a ritmo incalzante a prova di sbadiglio, quella che si è consumata sul palco dello Chapeau, pochi gli “attrezzi” di scena, lo stretto indispensabile per ricreare situazioni del quotidiano e, forse proprio per la loro semplicità, ricche di comicità.
Il rimbalzarsi di battute dei due comici parte dalla realtà e piano piano sfocia nell’onirico. Oggetto della discussione: un imminente colloquio di lavoro per Paolo in Sicilia, a cui Mafe vorrebbe terribilmente che non andasse, per non perdere il proprio compagno di battute, riducendosi a essere non più i “Bella domanda” ma un semplice “punto interrogativo”.
Molteplici i tentativi del primo di dissuadere l’altro, utilizzando le tematiche più disparate: dalla difficile scelta di un vestito adatto, all’appuntamento dal dentista per una seduta di igiene dentale, per un sorriso smagliante da sfoderare al colloquio, passando per il travagliato viaggio in auto da Torino alla Sicilia con estenuanti pause in Autogrill, fino ad arrivare al tanto temuto colloquio.
Ogni tematica uno sketch, portato all’estremo da Mafe che vuole rendere la vita a Paolo difficilissima pur di convincerlo che il colloquio non è affatto una buona idea.
Il primo è in una boutique d’alta moda milanese, un po’ snob e ricercata, in cui un commesso molto preciso, dotato di “papilloma” elegante al collo, fa passare a Paolo ore alla ricerca di un vestito. Innumerevoli le peripezie per capire quale taglia sia quella giusta, dato che la boutique ha sistemato le taglie in modo che “in mezzo ci sia la più grande, ai lati a scendere”.
Dal dentista, d’altronde, la questione si complica, perché Paolo si trova alle prese con un odontotecnico che poco ha a che fare con un dentista. Il tutto peggiorato dal fatto che Paolo ha avuto una relazione con la madre di chi dovrebbe effettuare un intervento di igiene nella sua bocca.
Non contento, Paolo insiste a voler organizzare il viaggio verso il colloquio; ma non sa quanto tempo si può perdere in Autogrill con un barista che, part-time, fa anche un altro lavoro: il centralinista in un call center dell’autostrada, per indirizzare gli automobilisti sperduti o prendere direttamente le ordinazioni per via telefonica.
Ma non c’è nulla da fare: Paolo insiste, e Mafe simula a questo punto il vero colloquio. Domande trabocchetto e senza alcuna logica mettono Paolo in difficoltà, in un continuo scambiarsi di ruolo tra i due comici, senza alcun salto difficoltoso nel susseguirsi narrativo ma in un modo incredibilmente naturale e fluido. Giochi di parole sempre più complessi stupiscono e strappano risate sincere, mentre i due attori riescono a far rientrare qualche piccolo disguido tecnico negli sketch comici, tanto che il pubblico si chiede se siano stati davvero dei disguidi. Alla fine Mafe è soddisfatto, e Paolo un po’ un meno convinto.
Morale: Paolo ha deciso che è meglio restare al fianco di Mafe. Molto più sicuro.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi