- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Acquario, nuovo ciclo di incontri dedicato ai volti della Luna
Mercoledì 6 aprile alle ore 17 nell’Auditorium dell’Acquario prenderà il via un nuovo ciclo di incontri dedicato ai mille volti della Luna, organizzato dagli Amici dell’Acquario in collaborazione con l’Acquario stesso, con l’Università di Genova e con l’Osservatorio Astronomico del Righi.
“CHE FAI TU LUNA IN CIEL ? DIMMI CHE FAI?“ è il verso di Leopardi scelto come titolo per questo ciclo che riassume in sé tutte le domande che vorremmo rivolgere alla Luna, domande alle quali i vari incontri che si svolgeranno di mercoledì in mercoledì fino all’8 giugno tenteranno di rispondere.
Il primo incontro del ciclo “LA LUNA E LE SUE SORELLE VIAGGIO TRA I SATELLITI DEI PIANETI DEL SISTEMA SOLARE” sarà condotto da Mario Di Martino, astronomo, INAF, dell’Osservatorio Astronomico di Torino.
Nel corso del ciclo, si parlerà della Luna e le sue sorelle, i satelliti del Sistema solare, alcuni dei quali hanno fatto molto rumore sui media e si capirà il perché.
Si mostreranno gli infiniti spettacoli che può offrire la luna con i suoi crateri, i mari di basalto le meraviglie delle eclissi e tutti i colori di cui sa vestirsi a seconda delle circostanze. Si parlerà del ruolo che ha avuto nell’immaginario dei popoli del passato la Dea Luna. Si racconterà dello sbarco sulla Luna e di quanto questo contatto fisico con un corpo celeste abbia cambiato il nostro modo di rapportarci all’Universo, non più inviolato.
Si vedrà la Luna ispiratrice di poeti, pittori, creatori di avventure di fantascienza e musicisti e qui si svolgerà un vero concerto con uno Steinway mezzacoda e Sergio Ciomei.
Non saranno dimenticate le antiche tradizioni che vedono la Luna protagonista dei ritmi di semine e raccolti ed altre cose ancora tra credenze e realtà.
E si concluderà il ciclo l’8 giugno, giorno dell’Ocean Day, con “La luna e il mare”.
Tutti gli incontri saranno accompagnati da suggestive immagini. Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni, 010/2345.279-323, amici@costaedutainment.it, www.amiciacquario.ge.it.
Ecco il calendario completo degli incontri:
Mercoledì 13 aprile ore 17.00 “QUANDO LA LUNA DA’ SPETTACOLO FRA I MARI E I CRATERI DELLA LUNA E LA MERAVIGLIA DELLE ECLISSI
Marina Costa, Walter Riva, Michele Testa, Osservatorio Astronomico del Righi
Mercoledì 20 aprile ore 17.00 “IL CALENDARIO DELLA DEA LUNA: IL NOSTRO SATELLITE NELL’IMMAGINARIO DEI POPOLI DEL PASSATO E IL SUO RUOLO NEL CALCOLO DEL CALENDARIO E DELLA DATA DI PASQUA
Guido Cossard, Lucia Pusillo, professore di matematica, DIMA, Università di Genova
Mercoledì 27 aprile ore 17.00 “LA CONQUISTA DELLA LUNA QUALE IL NOSTRO MODO RI RAPPORTARCI ORA ALL’UNIVERSO NON PIU’ INVIOLATO?
Francesco Surdich
Mercoledì 4 maggio ore 17.00 “PAROLE DI LUNA NARRATORI E POETI DELLA LUNA
Maria Grazia Gerini, professore di Lettere, già Ispettore del Ministero della Pubblica Istruzione
Mercoledì 11 maggio ore 17.00 “FRA LUNA E ARTE Le mille immagini della Musa lunare”
Lauro Magnani
Mercoledì 18 maggio ore 17.00 ”LA LUNA NELLA FANTASCIENZA Mistero e avventura dal primo avamposto dello spazio”
Paolo Piccardo e proiezione di un film
Mercoledì 25 maggio ore 17.00 “NOTE DI LUNA INCANTI E MELODIE ISPIRATE DALLA LUNA
Concerto del maestro Sergio Ciomei
Mercoledì 1 giugno ore 17.00 “LA LUNA E IL CAMPO DI GRANO TRADIZIONI POPOLARI TRA CREDENZE E REALTÀ
Silvano Fuso, CICAP ( Comitato Italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze)
Mercoledì 8 giugno ore 17.00 “LA LUNA E IL MARE. Il ciclo delle maree e la vita negli oceani”
Giancarlo Albertelli, professore di Ecologia dell’Università di Genova

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi