- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Dio ama le donne? Presentazione del nuovo bando di Eccellenza al Femminile
Mercoledì alle 17.30, alla Biblioteca Museo dell’Attore di Genova, si terrà la Presentazione Nuovo Bando e la Tavola Rotonda “DIO AMA LE DONNE?”.
Il Premio nasce nell’ambito del Festival dell’Eccellenza al Femminile, e ha la finalità di valorizzare il ruolo e l’immagine della donna nel Teatro e nello spettacolo. Ha inoltre l’obiettivo di mettere in contatto gli esperti di settore con i drammaturghi per favorire nuove opportunità di lavoro.
Ogni anno gli autori e le autrici, sono chiamati ad affrontare nei loro testi tematiche legate al mondo femminile. La Tavola Rotonda di presentazione del bando 2016 del Premio, intitolato DIO AMA LE DONNE, è organizzata in collaborazione con la SIAE e la Biblioteca Museo Teatrale del Burcardo e la Biblioteca Museo dell’Attore di Genova ed apre una serie di incontri di presentazione che il PREMIO IPAZIA ALLA NUOVA DRAMMATURGIA organizzerà in varie città d’Italia da marzo a settembre con i critici, gli studiosi, i docenti universitari,i direttori delle riviste di settore, i direttori di Teatri, Enti Teatrali e Scuole d’Arte Drammatica componenti del Comitato Promotore.
Questi incontri hanno lo scopo di diffondere il Bando soprattutto tra i giovani, approfondirne i contenuti e le tematiche, indicare le linee guida della produzione teatrale a livello nazionale in cui il Premio si inserisce, stimolare il dibattito tra addetti ai lavori e il pubblico del Teatro.
In particolare quest’anno grande attenzione sarà data alla visione e al ruolo della Donna nelle varie religioni e alla tematiche che emergono. In occasione dell’anno del Giubileo Straordinario della Misericordia per il 2016, il nuovo bando si propone di affrontare questa riflessione.
La giornalista Giuliana Sgrena è stata invitata per introdurre e approfondire l’argomento in relazione alla ricerca affrontata per il suo ultimo libro, in uscita a maggio, dal titolo provocatorio DIO ODIA LE DONNE.
Il Bando 2016 quest’anno sarà intitolato: Dio ama le donne? e le Tavole Rotonde di presentazione avranno lo stesso titolo.
In collaborazione con:
Museo Biblioteca dell’Attore, SIAE – Biblioteca Museo del Burcardo Roma; Università degli Studi di Genova; Università Roma 3; Università La Sapienza Roma; CENDIC; Accademia D’Arte Drammatica Silvio D’Amico; Rivista SIPARIO; Rivista TEATRO COMTEMPORANEO E CINEMA; AIAD – Accademia Internazionale Arte Drammatica Teatro Quirino Roma.
.
Ingresso gratuito
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi