- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Rolli Days da record: 90 mila visitatori nel weekend
I Rolli Days, con l’apertura straordinaria delle antiche dimore nobiliari, si confermano un appuntamento molto apprezzato da genovesi e turisti, anche stranieri. Sono stati circa 90mila i partecipanti alla prima delle tre edizioni 2016 – anno del decennale del riconoscimento UNESCO – che si è svolta sabato 2 e domenica 3 aprile. Il dato è stato registrato alle ore 17 di domenica, a manifestazione ancora in corso, ed è il migliore in termini assoluti delle edizioni a due giornate (la precedente aveva fatto registrare 50mila presenze).
“Una formula unica – dice l’assessore alla cultura e al turismo del Comune di Genova, Carla Sibilla – che è ormai diventato un evento che esalta l’identità’ della nostra città. Un week end importante non soltanto dal punto di vista dei numeri, ma anche per la qualità dell’offerta che siamo stati in grado di mettere in campo. Un risultato che è frutto di un prezioso lavoro di squadra in cui il Comune non solo crede, ma promuove e coordina. Da sottolineare la collaborazione con la Camera di Commercio e la soddisfazione dei commercianti e dei ristoratori della città. E’ un dato di fatto – conclude l’assessore – che Genova sia sempre più viva e interessante e sono convinta che questo sia un elemento da cui possiamo trarre giovamento in tanti, dagli operatori culturali a quelli economici”.
Grande l’apprezzamento, con il tutto esaurito e l’aggiunta di ulteriori visite, per gli speciali tour guidati a cura dei ricercatori in Beni Culturali e degli studenti di Architettura e Lingue, nel segno di una collaborazione con l’Università su cui puntare con sempre maggiore convinzione.
Tra i 23 palazzi coinvolti, ha aperto al pubblico per la prima volta Palazzo Ponzone in via Bensa. Apertura straordinaria anche per 6 chiese, grazie alla collaborazione dell’ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Genova. Oltre alle dimore e alle chiese si sono potute visitare anche tre ville, appartenute alle stesse famiglie dell’aristocrazia genovese. Inserita per la prima volta nell’evento Rolli Days Villa Migone.
Grande partecipazione anche sui social. Su Instagram sono state circa 2.400 le foto taggate con l’hashtag #rollidays, mentre su Facebook l’evento dedicato all’appuntamento nell’ultima settimana ha raggiunto quasi 300mila persone e il sito visitgenoa.it ha avuto – nella pagina dedicata – oltre 27mila visualizzazioni.
Il calendario 2016 dei Rolli Days prevede ulteriori arricchimenti di contenuti. Le prossime date già programmate sono il 28 e 29 maggio e il 15 e 16 ottobre 2016
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi