- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Genova celebra la Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo
Il 2 aprile sarà la Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo proclamata nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’Organizzazione della Nazioni Unite con l’obiettivo di richiamare l’attenzione del mondo sull’autismo, un disturbo pervasivo dello sviluppo che colpisce decine di milioni di persone.  A livello mondiale vengono organizzate diverse iniziative di sensibilizzazione e informazione.
Lo scorso 2 aprile, in occasione dei trent’anni di Angsa (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), il Presidente della Repubblica Mattarella ha auspicato un significativo cambiamento da parte delle Istituzioni nella considerazione dell’Autismo.
PROGRAMMA INIZIATIVE PER IL 2 APRILE 2016 A GENOVA
FESTA IN PIAZZA DE FERRARI (ore 15.30 – 24.00) in collaborazione con il Comune di Genova e il CELIVO. 
Animeranno la giornata: Banda Musicale Società Operaia Cattolica Nostra Signora della Guardia di Pontedecimo, Sparkling Water & Co, il Duo voce e piano: Sandra Sansalone e Boris Valle, l’associazione Passi e Ripassi (Balli Folk), Primordanza, Luca Palmas, Rodders Garage Band, Mladen, Flash mob di zumba con i ragazzi de La Mart, Laser show a cura della Ledprolight
Conduzione a cura di Mauro Pirovano e Silvia Guerra . Per tutta la giornata, in piazza De Ferrari, saranno presenti i volontari delle Associazione con stand informativi e di raccolta fondi.  
CONVEGNO “Autismi e Integrazione Scolastica: formazione, buone pratiche e prospettive verso un protocollo di intesa” (ore 8.30 – 16.00) Aula 2 UNIGE – DISFOR Corso Andrea Podestà 2 – Genova. Il convegno è gratuito e aperto a insegnanti, famiglie e a trenta studenti del corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche. Dal momento che la capienza massima dell’Aula 2 del DISFOR è di 180 posti, la partecipazione è subordinata ad iscrizione su apposita piattaforma in fase di allestimento.
MOSTRA FOTOGRAFICA “STORIES ABOUT AUTISME” di Giulia Molinari.
dal 25 marzo al 3  aprile presso Spazio Aperto di Palazzo Ducale (tutti i giorni dalle 10 alle 18 – lunedì’ 28 marzo ore 15-18). Ingresso Libero. 
 CAMPAGNA “LIGURIA BLU”.  Con la quale ormai dal 2013 si invitano le Istituzioni regionali e locali ad illuminare di blu monumenti o palazzi significativi, e di colorare di blu l’acqua delle fontane.
Per l’occasione, dal 2013 ci viene accordata ogni anno la colorazione dell’acqua della fontana di Piazza De Ferrari a Genova e, da allora, moltissimi Comuni liguri aderiscono con differenti modalità,sulla scia di iniziative realizzate in centinaia di altri luoghi in Italia e tutto il mondo ( a titolo esemplificativo si è illuminato di blu l’Empire State Building di New York, la Willis Tower di Chicago, la CN Tower di Toronto, la Burjul Mamlakah – Kingdom Tower di Riyadh in Arabia Saudita, la Statua del Cristo Redentore a Rio de Janeiro,…).
Per le iniziative che verranno organizzate da ANGSA a livello nazione e dalle varie sedi ANGSA locali si rimanda al sito http://www.angsa.it/
Per gruppo Asperger http://www.asperger.it/ 
ANGSA LIGURIA ONLUS
Angsa Liguria Onlus, è un’associazione di volontariato e senza scopo di lucro, costituita da genitori e famigliari di soggetti autistici che è  presente con organizzazione nazionale da 30 anni e con organizzazione regionale da più di dieci anni.
GRUPPO ASPERGER LIGURIA
E’ un Associazione ONLUS, nata nel luglio 2012 ma presente dal 2006, che segue numerose famiglie di bambini, ragazzi e adulti con Sindrome di Asperger e Spettro Autistico con azioni di consulenza, auto aiuto, socializzazione di esperienze e collaborazione in progettazioni di azioni per migliorarne le condizioni di vita.
L’AUTISMO
L’autismo è una sindrome di natura neurobiologica, che implica disabilità complesse, spesso gravi, che si manifesta nella prima infanzia con difficoltà di comunicazione e interazione, e particolari modalità comportamentali. Gli ultimi studi (Prior, 2003) suggeriscono una prevalenza fino a 6 casi osservati su 1000, riscontrando un aumento notevole di casi negli ultimi anni. Nel solo comune di Genova si stima la presenza di più di 320 soggetti autistici (Fombonne 2005).
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
					Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
					Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
					GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
					GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
					SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
					GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
					Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
					GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo... - Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
 
- 
										
					MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNEStabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed... - 24 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprileGENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è... - 24 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembreGENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario... - 23 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 












Devi essere loggato per postare un commento Accedi