- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Giovedì “La Terza Onda” debutta all’Archivolto
Debutta in prima nazionale giovedì (repliche venerdì 1 e sabato 2 aprile, ore 21) alla Sala Mercato (Piazza Modena 3 Genova) La Terza Onda, coproduzione NarramondoTeatro / Teatro dell’Archivolto. Per realizzare questo spettacolo, liberamente tratto da un libro che in Germania è una lettura obbligatoria in molte scuole, Die Welle di Todd Strasser, la regista Elena Dragonetti ha scelto di coinvolgere, attraverso un laboratorio che è durato da novembre a marzo un gruppo di studenti liceali di età compresa tra i 16 e i 18 anni.
Affiancati sul palco dagli attori Daniele Natali e Raffaella Tagliabue, i ragazzi – Geovanina Acosta, Alessandro Arranga, Silvia Bedetti, Davide Bertola, Gloria Bossi, Alessio Bottiglieri, Ina Brahimi, Cristian Cafagni, Ilaria Cascone, Mauro Faulisi, Rossana Ferraro, Stefania Fiorellino, Giorgia Guerrini, Beatrice Marchetti, Federica Todaro, Jorman Duvan Rosero Zambrano e Samuele Puppo per le musiche – mettono in scena una storia, paradigmatica e spaventosa perché ispirata a un fatto realmente accaduto (la vicenda originaria su cui si basa il romanzo di Strasser è avvenuta nel 1967 alla Cubberley High School di Palo Alto, California).
Per spiegare ai suoi studenti come sia stato possibile che un popolo abbia aderito in massa al totalitarismo e quali siano le dinamiche che permettono a una dittatura di nascere e funzionare, un professore di storia di un liceo propone in classe un esperimento. Inizia con l’indurre i suoi studenti a forme di cameratismo attraverso l’uso della disciplina, di un’uniforme, di un gesto di riconoscimento. I ragazzi dapprima sono divertiti, poi entusiasti. Dalle altre classi della scuola arrivano altri studenti desiderosi di unirsi al gruppo, che diventa sempre più grande e sempre più forte. Il terzo giorno danno vita a un vero e proprio movimento, che chiamano la terza onda, e cominciano a ostracizzare chi non accetta di farne parte. Quando il professore cerca di bloccare l’esperimento è ormai tardi e si va incontro a un tragico epilogo. Sulla lavagna rimarrà scritto come un monito l’elenco, dettato all’inizio dagli stessi studenti, delle cause che possono portare a un regime: la globalizzazione, la crisi economica, la disoccupazione, l’aumento dell’ingiustizia sociale, la manipolazione dei mezzi di informazione, la delusione verso una politica democratica, il ritorno del nazionalismo e la xenofobia.
Matinée per le scuole lunedì 4 e martedì 5 aprile (ore 10.30). Un estratto dello spettacolo sarà presentato il 6 aprile ai Magazzini del Sale all’interno della manifestazione promossa dal Municipio Centro Ovest Ipotesi di Sale. Mercoledì 30 marzo ore 21 proiezione del film L’Onda di Dennis Gansel al Club Amici del Cinema, all’interno della rassegna Insieme Daremo Spettacolo.
Biglietti € 13,50, studenti € 7,50. Info e biglietteria 010412135 / 0106592220, www.archivolto.it
liberamente tratto da “L’Onda” di Todd Strasser – adattamento e regia Elena Dragonetti
con gli attori Daniele Natali e Raffaella Tagliabue
e gli studenti Geovanina Acosta, Alessandro Arranga, Silvia Bedetti, Davide Bertola,
Gloria Bossi, Alessio Bottiglieri, Ina Brahimi, Cristian Cafagni, Ilaria Cascone,
Mauro Faulisi, Rossana Ferraro, Stefania Fiorellino, Giorgia Guerrini, Beatrice Marchetti, Federica Todaro, Jorman Duvan Rosero Zambrano, Samuele Puppo (musiche)
coreografie Serena Lo Previte – scene Lorenza Gioberti – luci Aldo Mantovani
produzione Narramondo Teatro / Teatro dell’Archivolto

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi