- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Parte oggi il 30esimo Trofeo Caravella, storico torneo di calcio giovanile
Prende il via oggi il 30° Trofeo Caravella, manifestazione di calcio giovanile curata dal Molassana Boero con il patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova, Coni e FIGC-LND Liguria. Saranno 150 le squadre partecipanti, 79 delle quali parteciperanno al Mini-Caravella, appartenenti a 50 società FIGC. Tra loro, Genoa, Sampdoria, Virtus Entella, Livorno, Como, Cremonese, Alessandria, Cuneo e Lucchese. I campi da gioco della struttura sintetica di Cà de Rissi saranno letteralmente presi d’assalto da oltre 2500 giovani calciatori. Le fasce d’età vanno dalla categoria Primi Calci (leva 2009/2010) agli Allievi (leva 1999). Non solo ragazzi, ma anche ragazze nella categoria Under 12. Il 30° Trofeo Caravella sarà caratterizzato da ben 270 partite, in programma dal 21 al 28 marzo ogni giorno dalle 8 alle 22, per un totale di oltre 10.000 minuti giocati.
La storica kermesse è stata presentata a Palazzo Tursi dal presidente del Molassana Boero, Giovanni Franini, al fianco dell’Assessore allo Sport del Comune di Genova, Pino Boero. Presente anche Piero Ceresoli, ideatore e fondatore del Trofeo Caravella. Attestati di stima per l’evento sono giunti da Giulio Ivaldi, coordinatore della Figc Sgs Liguria e Anna Del Vigo, vicepresidente del Coni Liguria. Orgoglio di Genova e del Municipio Media Valbisagno, il torneo è stato ricordato con un momento cruciale di crescita e festa dei ragazzi dal presidente Gianelli mentre Franco Cirio, presidente dell’Unicef Genova, ha illustrato le finalità benefica della kermesse. Testimonial d’eccezione è stata Elisabetta Oliviero, gioiello cresciuto nel vivaio del Molassana, la scorsa settimana protagonista nella Nazionale Under 19 con il suo primo gol in azzurro contro l’Olanda.
Il primo calcio d’inizio è fissato lunedì per tutte le squadre dilettantistiche che avranno come obiettivo di arrivare alla fase finali per potersi scontrare contro le professionistiche, che scenderanno in campo domenica (Pasqua) e lunedì (Pasquetta). Lunedì 28 marzo, dalle ore 16, il via alla grande premiazione che si svolgerà in due fasi: la prima si farà sul campo a cinque e sarà dedicata ai più piccoli. Poi attenzione al campo centrale a 11 dove, alla presenza delle autorità istituzionali, verranno premiate tutte le finaliste del Trofeo Caravella delle leve dal ’99 al ‘2004.
Il Molassana Boero del presidente Giovanni Franini, durante la manifestazione, raccoglierà fondi per l’Unicef per due obiettivi: sostenere l’acquisto di un’ambulanza neo-natale per la pubblica assistenza di Molassana e il progetto “Un ponte fra i bambini del Ciad e quelli genovesi”, al fine di acquistare più vaccini possibili contro la morte neo-natale.
LE SQUADRE PARTECIPANTI
Allievi 1999: S.C. Molassana Boero 1918, A.S.D. San Gottardo 1995, A.S.D. Athletic Club Liberi, A.S.D. Arenzano Football Club, A.S.D. Genova Calcio, S.C.D. Ligorna 1922, Rappresentativa Ligure.
Allievi 2000: Molassana Boero 1918, James A.S.D. Athletic Club Liberi A.S.D. Real Valdivara A.S.D Polisports Pieve Ligure, A.S.D. Genovese Boccadasse S. C. D, Ligorna 1922, U.S.D Lavagnese, A.S.D Genova Calcio.
Giovanissimi 2001: A.S. Livorno Calcio, Virtus Entella, S.C. Molassana Boero 1918, A.S.D. San Gottardo 1995, A.S.D. James, U.S.D. Campomorone, Sant’Olcese, F.S. Sestrese Calcio 1919, A.S.D. Bogliasco Calcio, U.S. A. Baiardo, A.S.D. Serra Ricco’ 1971, A.S.D. Arenzano Football Club.
Giovanissimi “B” 2002: Virtus Entella, U.S. Cremonese, U.S. Alessandria Calcio 1912, A.C. Cuneo 1905, A.C.D. Sammargheritese 1903, S.C. Molassana Boero 1918, F.S. Sestrese Calcio 1919, A.S.D. James., S.D. San Gottardo 1995, A.S.D. Polisports Pieve Ligure, S.C.D. Ligorna 1922, U.S. A. Baiardo, U.S.D. Campomorone Sant’olcese, A.S.D. Arenzano Football Club, A.S.D. Goliardicapolis 1993, A.S.D. Praese 1945.
Esordienti 2003 – 2° Anno: U.C. Sampdoria, Calcio Como 1907, S.C. Molassana Boero 1918 (Rossi), S.C. Molassana Boero 1918 (Azzurri), A.S.D. James, A.S.D. Athletic Club Liberi, F.S. Sestrese Calcio 1919, A.S.D Polisports Pieve Ligure, A.S.D. Genovese Boccadasse, U.S. A. Baiardo, A.S.D. San Bernardino, U.S.D. Campomorone, Sant’olcese, A.S.D. Genova Calcio, A.S.D. Goliardicapolis 1993, G.S.D. Accademia Gaggiano Calcio (Mi).
Esordienti 2004 :A.S. Lucchese Libertas 1905, Virtus Entella, S.C. Molassana Boero 1918, A.S.D. San Gottardo 1995, A.S.D. James, A.S.D. Athletic Club Liberi, A.S.D. Rivasamba Hca S.D. Sampierdarena 1911 A.C.D. Ruentes 2010 A.S.D. Genovese Boccadasse, S.C.D. Ligorna 1922, U.S.D. Campomorone Sant’olcese, A.S.D. Genova Calcio A.S.D., Arenzano Football Club
Pulcini 2005 – 3° Anno: S.C. Molassana Boero 1918, A.S.D. Athletic Club Liberi, A.S.D. Genova Polisoccer Schoolf.S, Sestrese Calcio 1919, Sampierdarena 1911, A.C.D. Entella A.S.D, Bogliasco Calcio S.C.D, Ligorna 1922, U.S. A. Baiardo, A.S.D. Genova Calcio U.S.D. Campomorone Sant’olcese U.S.D. Amicizia Lagaccio A.S.D. Jamesg.S.D. San Michele.
Pulcini 2006 – 2° Anno: Genoa C.F.C.S.C. Molassana Boero 1918polsportiva G. Siria.S.D. Jamesa.S.D. Athletic Club Liberif.S. Sestrese Calcio 1919a.S.D. Genova Polisoccer Schoola.C. Internazionale Genovau.S.D. Calvarese 1923s.C.D. Ligorna 1922u.S. A. Baiardo U.S.D. Campomorone Sant’Olcese G.S.D. Olimpic Pra, Pegliese, Rivarolese Impero A.S.D. Genova Calcio A.S.D. Gs Granarolo.
Pulcini 2007 – 1° Anno S.C. Molassana Boero 1918 (Rossi), S.C. Molassana Boero 1918 (Azzurri), A.S.D. San Gottardo 1995, A.S.D. James, A.S.D. Athletic Club Liberi, A.S.D. Rivasamba Hca, A.S.D. Genova Polisoccer School, F.S. Sestrese Calcio 1919, A.C.D. Entella, A.C.D. Ruentes 2010 A.D, Polisportiva S.Maria 2013, Rapallo A.S.D, Praese 1945 A.S.D, Bogliasco Calcio S.C.D, Ligorna 1922 U.S, A. Baiardo A.S.D, San Bernardino U.S.D. Campomorone Sant’Olcese G.S.D, Olimpic Pra Peglieses.S.D, Ledakos A.R.L.A.S.D, Gs Granarolo S. C, Molassana Boero 1918, A.S.D.Genova.
Piccoli Amici – 2008: U.C. Sampdoria (A)U.C. Sampdoria (B)Genoa Cfc, S.C. Molassana Boero 1918, A.S.D. San Gottardo 1995, A.S.D. Athletic Club Liberi, A.S.D. Genova Polisoccer School, F.S. Sestrese Calcio 1919, U.S.D. Polis Genova 1993 A.D. Polisportiva S.Maria 2013, Rapallo U.S, F. Ozanam A.S.D, Bogliasco Calcio U.S., A. Baiardo A.S.D, San Bernardino G.S.D, Olimpic Pra Pegliese, S.D. Ledakos A.R.L.A.S.D. Genova Calcio A.S.D, Gs Granarolo.
Calcio Piccoli Amici – 2009/10 S.C. Molassana Boero 1918 Polsportiva G. Siri, A.S.D. San Gottardo 1995 A.S.D. Athletic Club Liberi, F.S. Sestrese Calcio 1919, U.S.D. Polis Genova 1993, A.S.D. Bogliasco Calcio U.S. A. Baiardo, G.S.D. Olimpic Pra Pegliese A.S.D, Genova Calcioa.S.D. Gs Granarolo U.S.D. Campomorone Sant’Olcese

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi