- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Saverio La Ruina con “Polvere – Dialogo tra uomo e donna” all’Archivolto
Sabato alle 21 ritorna sul palco del teatro dell’Archivolto uno degli attori più apprezzati del panorama italiano, Saverio La Ruina. Cofondatore della compagnia Scena Verticale e del festival di Castrovillari Primavera dei Teatri, vincitore di ben quattro premi Ubu per il suo lavoro di autore e attore, Saverio La Ruina con il nuovo spettacolo Polvere – dialogo tra uomo e donna continua a esaminare la violenza maschile nei confronti delle donne.
Anziché il monologo in dialetto calabrese dei suoi due precedenti spettacoli sul tema – La Borto e Dissonorata – ci presenta una storia di malamore tra un fotografo e un’insegnante, recitata in un italiano semplice e secco insieme a Cecilia Foti. Se nei due precedenti lavori di questa trilogia La Ruina recitava il ruolo della donna vittima della violenza maschile, indossandone gli abiti e aderendo in modo impressionante alla psicologia femminile, in Polvere si cala nel personaggio opposto del maschio che tormenta e opprime, riuscendo a esprimere una violenza interiore da brividi.
Il rapporto di coppia che porta in scena insieme a Cecilia Foti all’inizio sembra normale, ma piano piano ci accorgiamo che l’uomo attraverso una ragnatela di piccoli gesti, domande, giudizi, atteggiamenti scostanti, demolisce psicologicamente la sua compagna. La avvolge in una polvere opaca, fatta di parole che umiliano e feriscono, una polvere che a poco a poco mina le certezze, annienta il coraggio, spegne il sorriso e la capacità di sognare. Non un delitto sul corpo ma sulle emozioni e sui sentimenti. Il dialogo tra uomo e donna di Polvere è un duetto senza lieto fine.
“Non so quanto c’entri il femminicidio con questo lavoro. Ma di sicuro c’entrano i rapporti di potere all’interno della coppia, di cui quasi ovunque si trovano tracce”. Così commenta Saverio La Ruina, che per costruire il testo dello spettacolo si è basato su testimonianze raccolte nei centri antiviolenza. Tra i contributi allo spettacolo c’è anche il Centro White Dove di Genova, che si occupa di temi legati al maschile e che da cinque anni porta avanti il progetto Lato Oscuro, nato per aiutare gli uomini autori di violenza nelle relazioni affettive a cambiare il proprio comportamento. Secondo gli psicoterapeuti e gli educatori dell’Associazione, fondata nel 1982 dal Dott. Arturo Sica, il lato oscuro dell’uomo è la faccia opposta dell’istinto di protezione e deve e può essere gestito. Come evento collaterale allo spettacolo e in occasione della Festa del Papà, White Dove presenta nell’atrio della Sala Mercato alle ore 19 (ingresso libero) una mostra fotografica pop up, intitolata Padri con felicità e fatica, accompagnata da un lavoro di storytelling sulla paternità. Infine, dopo lo spettacolo, Saverio La Ruina dialogherà con il pubblico.
Biglietti da 7,50 a 22 euro. Info e biglietteria 010.412135 / 010.6592220, www.archivolto.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi