- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Io provo a volare!” omaggio a Modugno del Teatro Cargo
La Stagione di Teatro Cargo prosegue venerdì alle 21 al Teatro di Villa Duchessa di Galliera, dove va in scena lo spettacolo Io provo a volare! di e con Gianfranco Berardi. Il biglietto è disponibile a 16 euro (intero) e 14 euro (ridotto), sia al botteghino un’ora prima l’inizio dello spettacolo, sia on line sul sito Happyticket.
Io provo a volare! parte come un omaggio a Domenico Modugno, per esprimere due condizioni in cui si identifica l’autore e interprete Gianfranco Berardi: il sogno di un ragazzo meridionale in cerca del successo nell’arte e il buio della cecità (Berardi diventa cieco a 18 anni) che spinge a uscire dai propri limiti provando a volare, come nella più famosa canzone del cantautore pugliese, Nel blu dipinto di blu.
Berardi sul buio costruisce una parte della sua fisionomia espressiva, senza cercare di incuriosire o commuovere. In questo spettacolo entra in scena in frac e cilindro, con una candela in una mano e una scopa nell’altra. Interpreta il ruolo dello Spirito del Teatro, un custode che come un vecchio capocomico torna in scena ogni notte a mezzanotte per raccontare la storia dei suoi primi passi con l’orchestra di allora, utilizzando la figura di Domenico Modugno come simulacro. Fra racconto, musica e danza si rivivono gli episodi della vita di questo Spirito del palcoscenico: i sogni, gli incontri, le prove, la fuga, la scuola, il primo lavoro e l’amaro ritorno al paesino. Le canzoni di Modugno, eseguite da Davide Berardi, fratello di Gianfranco, alla voce e alla chitarra, insieme al fisarmonicista Bruno Galeone, evocano la passione espressa da chi quel percorso doloroso, difficile lo ha conosciuto e superato, ottenendo un riconoscimento internazionale.
A metà fra tributo e indagine introspettiva, Io provo a volare! usa poesia e comicità per gridare il rifiuto della paura e il desiderio di libertà. Ha vinto il Premio speciale della Giuria e il Premio del Pubblico del Joakiminter Fest di Kragajevac (Serbia); il Premio Antonio Landieri 2011 come miglior spettacolo dell’anno (Napoli).
Di e con Gianfranco Berardi
Con la partecipazione di Davide Berardi (voce solista e chitarra) e Bruno Galeone (fisarmonica)
Regia e luci di Gabriella Casolari
Produzione della Compagnia Berardi-Casolari con il sostegno del Festival Internazionale Castel dei Mondi

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi