- La sagra dello Stoccafisso ai Giardini Luzzati: una giornata tra gusto e divertimento
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Giua in concerto all’Archivolto
Dopo essersi fatta apprezzare nello spettacolo Quello che non ho con Neri Marcorè, giovedì alle 21 Giua torna sul palco del Teatro dell’Archivolto per presentare in concerto il suo nuovo album, E improvvisamente.
Pubblicato da Egea, il disco è un concentrato di canzoni che indagano quel tempo aperto, alle volte sospeso, altre volte indefinito che è proprio dell’attesa, della scoperta, del viaggio, dell’amore. Le dodici tracce, arrangiate con Stefano Cabrera degli Gnu Quartet, superano le sonorità tipicamente latine di Giua per volgere a quelle più acustiche e folk della canzone nord-americana, passando attraverso il jazz e la contaminazione di vari linguaggi. Un disco che accompagna e sorprende, e che riesce a portare lontano. A dare nuove parole ai pensieri della cantautrice ligure, la penna del poeta Pier Mario Giovannone, co-autore di alcune canzoni e autore delle due poesie musicate dalla cantautrice, “Di questa luna che” e “Scivola sud”.
In tour insieme a Giua per presentare il disco ritroviamo i musicisti che con lei l’hanno inciso: Rodolfo Cervetto alla batteria, Pietro Martinelli al contrabbasso, Stefano Cabrera al violoncello e Tina Omerzo al pianoforte. Sul palco del Teatro dell’Archivolto ci saranno inoltre diversi ospiti che hanno dato un contributo ad alcuni pezzi di “E improvvisamente”: Flavia Barbacetto si unirà con i suoi cori ironici per “Disamore infinito”, una riflessione divertita sulla fine dell’amore ai tempi dei social network; la voce profonda di Zibba sarà ospite della title track “E improvvisamente”, il Coro popolare della Maddalena irromperà con la sua forza e la sua gioia in “Tutti vanno via dall’Italia”; la voce antica di Esmeralda Sciascia si unirà a quella di Giua per “Da lontano”. Gianfranco Pierantoni Giua giocherà con il cuatro venezuelano e Filippo Gambetta con l’organetto. Alle chitarre daranno manforte Vieri Sturlini e Pietro Guarracino, già compagni di avventura di Giua nello spettacolo dell’Archivolto Quello che non ho.
Biglietti 12 euro. Biglietteria 010412135, happyticket.it – Info 0106592220, archivolto.it
GIUA
Rapallo, 1982. Cantautrice e pittrice
Avviata dal padre alla passione per la musica, inizia giovanissima la sua carriera di cantautrice. Riceve numerosi riconoscimenti: Premio Lunezia, Festival di Castrocaro, Premio Recanati, Mantova Musica Festival.
Nel 2008 è finalista al Festival di Sanremo e pubblica il suo primo album GIUA (http://itunes.apple.com/it/album/giua/id256266087) per Sony-Bmg, prodotto da Beppe Quirici e Adele Di Palma.
Collabora con artisti importanti (Avion Travel, Armando Corsi – di cui è stata allieva -, Riccardo Tesi, Adriana Calcanhotto, Pippo Pollina, Fausto Mesolella, per citarne alcuni) e si fa notare come raffinata interprete di F. De André, Bindi, Lauzi, Gaber, De Gregori.
Numerose le partecipazioni a festival nazionali e internazionali e le collaborazioni teatrali come autrice delle musiche e interprete in scena (Festival dei due mondi di Spoleto, Barnasants Festival di Barcellona, Teatro della Tosse e Teatro Stabile di Genova).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“MOBY DICK – LA BALENA”: IL MARE DI MELVILLE INVADE LE SALE DEL DUCALE
La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2025
- 0
-
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – Genova si prepara ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Nel Sestiere della Maddalena arriva “La notte bianca dei bambini”: previsti giochi, laboratori e musica
GENOVA – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, “La notte...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
A PALAZZO DUCALE TORNA “LIBROKILO”, LO SHOPPING LETTERARIO SOSTENIBILE PER DARE NUOVA VITA AI VOLUMI
L’appuntamento è l’11 e 12 ottobre presso la Sala del...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
La Festa del Cuoco arriva a Genova: ospite lo chef 15 stelle Michelin Enrico Bartolini
GENOVA – La Festa del Cuoco approda a Genova per...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la musica al Count Basie Jazz Club: ospiti i Reunion e l’Angela Verbrugge Quartet
GENOVA – La prima cover band italiana dei Beatles torna...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Edoardo Garrone riconfermato Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini fino al 2030
GENOVA – È stata rinnovata la nomina di Edoardo...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi