- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Giua in concerto all’Archivolto
Dopo essersi fatta apprezzare nello spettacolo Quello che non ho con Neri Marcorè, giovedì alle 21 Giua torna sul palco del Teatro dell’Archivolto per presentare in concerto il suo nuovo album, E improvvisamente.
Pubblicato da Egea, il disco è un concentrato di canzoni che indagano quel tempo aperto, alle volte sospeso, altre volte indefinito che è proprio dell’attesa, della scoperta, del viaggio, dell’amore. Le dodici tracce, arrangiate con Stefano Cabrera degli Gnu Quartet, superano le sonorità tipicamente latine di Giua per volgere a quelle più acustiche e folk della canzone nord-americana, passando attraverso il jazz e la contaminazione di vari linguaggi. Un disco che accompagna e sorprende, e che riesce a portare lontano. A dare nuove parole ai pensieri della cantautrice ligure, la penna del poeta Pier Mario Giovannone, co-autore di alcune canzoni e autore delle due poesie musicate dalla cantautrice, “Di questa luna che” e “Scivola sud”.
In tour insieme a Giua per presentare il disco ritroviamo i musicisti che con lei l’hanno inciso: Rodolfo Cervetto alla batteria, Pietro Martinelli al contrabbasso, Stefano Cabrera al violoncello e Tina Omerzo al pianoforte. Sul palco del Teatro dell’Archivolto ci saranno inoltre diversi ospiti che hanno dato un contributo ad alcuni pezzi di “E improvvisamente”: Flavia Barbacetto si unirà con i suoi cori ironici per “Disamore infinito”, una riflessione divertita sulla fine dell’amore ai tempi dei social network; la voce profonda di Zibba sarà ospite della title track “E improvvisamente”, il Coro popolare della Maddalena irromperà con la sua forza e la sua gioia in “Tutti vanno via dall’Italia”; la voce antica di Esmeralda Sciascia si unirà a quella di Giua per “Da lontano”. Gianfranco Pierantoni Giua giocherà con il cuatro venezuelano e Filippo Gambetta con l’organetto. Alle chitarre daranno manforte Vieri Sturlini e Pietro Guarracino, già compagni di avventura di Giua nello spettacolo dell’Archivolto Quello che non ho.
Biglietti 12 euro. Biglietteria 010412135, happyticket.it – Info 0106592220, archivolto.it
GIUA
Rapallo, 1982. Cantautrice e pittrice
Avviata dal padre alla passione per la musica, inizia giovanissima la sua carriera di cantautrice. Riceve numerosi riconoscimenti: Premio Lunezia, Festival di Castrocaro, Premio Recanati, Mantova Musica Festival.
Nel 2008 è finalista al Festival di Sanremo e pubblica il suo primo album GIUA (http://itunes.apple.com/it/album/giua/id256266087) per Sony-Bmg, prodotto da Beppe Quirici e Adele Di Palma.
Collabora con artisti importanti (Avion Travel, Armando Corsi – di cui è stata allieva -, Riccardo Tesi, Adriana Calcanhotto, Pippo Pollina, Fausto Mesolella, per citarne alcuni) e si fa notare come raffinata interprete di F. De André, Bindi, Lauzi, Gaber, De Gregori.
Numerose le partecipazioni a festival nazionali e internazionali e le collaborazioni teatrali come autrice delle musiche e interprete in scena (Festival dei due mondi di Spoleto, Barnasants Festival di Barcellona, Teatro della Tosse e Teatro Stabile di Genova).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi