- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Shakespeare: all about the bass – Seminario teatrale al Tiger Spot
Tutti i grandi geni della letteratura e della storia sono stati a modo loro degli straordinari innovatori. Se oggi prendiamo in mano un testo di Shakespeare, pur nell’aulicità del suo linguaggio restiamo completamente avvinti dalle tragedie che descrive, dai drammi che tutt’oggi sconvolgono l’essere umano e lo scuotono nel profondo: odio, amore, gelosia, passione, invidia, ascesa al successo, lotta per la vita sono i grandi temi immortali che caratterizzano l’esistenza umana.
Da questa riflessione parte il tema del secondo seminario di Mark Roberts al Tiger Spot, che si terrà domenica dalle 10.30 alle 19.00. Lavorando sui più conosciuti testi di Shakesperare, Mark dimostrerà come non solo nel contenuto, ma anche nella forma, questo autore sia stato un autentico precursore dei tempi moderni.
“Se oggi Shakespeare fosse vivo e stesse ancora scrivendo, non lo considereremmo affatto “classico” o “vecchio stile”. In realtà, se fosse ancora in vita, probabilmente non scriverebbe neppure per il teatro. Proprio come 450 anni fa, anche oggi Shakespeare sarebbe un innovatore. Forse un produttore di filmati digitali, o un DJ. Certamente una star, con uno stile caratterizzato da un mix di rock e rave: grande ritmo, energia, passione e testi, forma, dizione e suoni come strumenti per dar voce alla vita di tutti noi.
Vita piena di drammi. Dalla gelosia al razzismo, dalla morte alla passione.
Nel corso del seminario, attraverso alcune delle scene più famose del repertorio Shakespeariano avremo modo di verificare come il mondo di Shakespeare fosse, e sia tutt’ora, più come The Clash che non come Mozart, assolutamente più simile a Tupac Shakur che a Beethoven”.
Il costo del seminario è di 50,00 € a persona, incluso un pranzo al Tiger Spot. Numero massimo di partecipanti: 16.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a ideespot@tigeritalia.com- 010/860 1609.
Chi ha avuto la fortuna di conoscere Mark Roberts come persona o come artista sa che difficilmente si può rendere giustizia a parole al suo lavoro, perché egli ha un metodo che è un connubio perfetto tra meditazione, recitazione e conoscenza profonda del Sé: lo si deve semplicemente sperimentare. La sua pluriennale esperienza nel mondo del cinema e del teatro si avverte in ogni suo gesto e la sua levatura è tangibile al punto da suscitare in chi lo ascolta una reverenziale soggezione (anche se lui non vorrebbe mai che ciò accadesse). Mark Roberts esercita come regista teatrale, conduttore di workshop, insegnante, produttore da oltre 25 anni a New York, Los Angeles, San Francisco, Edimburgo e Spoleto/USA.
Come membro del prestigioso Ensemble Studio Theatre di New York ha lavorato a fianco di alcuni fra i più apprezzati artisti teatrali e a nuove produzioni con Arthur Miller, David Mamet, Romulus Linney, Joyce Carol Oats, Shel Silverstein. Negli Stati Uniti lavora regolarmente come formatore e conduttore di seminari presso due grossi ospedali – Mount Sinai Hospital Center ed il Maimonides Medical Center, proponendo una versione di “in This Moment” in cui la sua solida esperienza artistica si unisce a elementi di psicologia, counselling, comunicazione, mindfulness, qi qong meditazione, che fanno parte del suo percorso di studi e della sua crescita personale. Formatosi al City College di New York e alla State University di New York, da anni si dedica allo studio e alla pratica del buddismo.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi