- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Tornano le Giornate Mazziniane
Anche quest’anno Genova celebra le Giornate Mazziniane che, in occasione del 144° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, si svolgeranno dall’11 al 17 marzo.
Venerdì 11 marzo, ore 10
Deposizione corona nella casa natale di Giuseppe Mazzini, Via Lomellini 11
Giuseppe Mazzini nelle collezioni del Museo del Risorgimento
Visita guidata a cura di Liliana Bertuzzi
In collaborazione con Comitato di Genova dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
Mercoledì 16 marzo
– ore 16
Chi l’ha detto che Garibaldi non fosse daltonico?
Le Camicie Rosse e il Tricolore attraverso lo sguardo dei daltonici.
Iniziativa di divulgazione e sensibilizzazione sul daltonismo a cura di Stefano De Pietro (www.comevedonoidaltonici.it), con la partecipazione degli Studenti del Liceo Scientifico Enrico Fermi, nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro
– ore 17
I Sepolcri di Ugo Foscolo e la memoria
Conferenza di Felice Israel
In collaborazione con Centro Culturale Primo Levi, Genova, Associazione Mazziniana Italiana- Genova
Giovedì 17 marzo
Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
– ore 9–18.30
apertura straordinaria del percorso museale
– ore 15.30
L’Inno e il Tricolore
Visita guidata a cura di Liliana Bertuzzi
In collaborazione con Comitato di Genova dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
– ore 16.30
DUO DI CHITARRE dell’Ottocento
Concerto di Josè Scanu e Simone Mazzone
Musiche di Beethoven, Bellini, Carulli, Sor, Rossini, Giuliani
con le chitarre dell’800, tra cui la chitarra appartenuta a Giuseppe Mazzini
Il 17 marzo alle ore 10 al Cimitero di Staglieno, presso la tomba monumentale di Giuseppe Mazzini, alla presenza delle Autorità si terrà la Cerimonia commemorativa per il 144° anniversario della morte (evento a cura dell’Ufficio Cerimoniale del Comune di Genova)
Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti
Per informazioni:
Istituto Mazziniano – Museo del Risorgimento
Via Lomellini 11
Tel. +39 010 2465843
biglietteriarisorgimento@comune.genova.it
Le iniziative sono organizzate in collaborazione con:
Associazione Mazziniana Italiana o.n.l.u.s – sezione di Genova
ANVRG sez. Genova- Chiavari “Sante Garibaldi”
Centro culturale Primo Levi, Genova
Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Comitato di Genova
Informazioni:
Tel. 010 2465843
biglietteriarisorgimento@comune.genova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
LA PASSIONE DELLA CARMEN TRAVOLGE IL CARLO FELICE: L’OPERA DI BIZET IN SCENA DAL 16 MAGGIO
Lo spettacolo sarà diretto dal maestro concertatore e direttore Donato...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi