- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
SOS: gli illustratori contemporanei in mostra alle Raccolte Frugoni
Cosa hanno in comune una persona circondata da animali feroci, una lettera “o” appesa a due “s” e una variegata popolazione a bordo di una barca di carta? Nulla, se non la richiesta di aiuto e la ventura di trovarsi rappresentati in alcune delle opere dei quasi 700 partecipanti al concorso di illustrazione di Tapirulan da cui nasce “SOS- Mostra internazionale di illustratori contemporanei”.
L’esposizione, che inaugura sabato alle ore 16.30 alle Raccolte Frugone di Nervi, sarà aperta fino al 12 giugno; nelle due sezioni propone le 48 opere vincitrici del concorso giunto all’undicesima edizione, e le opere di Beppe Giacobbe, ospite speciale per il 2015 e presidente della Giuria che ha selezionato gli autori.
Nel lontano 1906 – durante la Seconda Conferenza Internazionale Radiotelegrafica di Berlino – il segnale SOS soppiantò il precedente CQD, per la semplicità e la riconoscibilità di trasmissione nel codice Morse: tre punti, tre linee, tre punti. A questo segnale si sono ispirati gli illustratori in mostra alle Raccolte Frugone.
La sezione dedicata a Beppe Giacobbe si intitola “Senza rete” e raccoglie una vasta selezione delle opere che ripercorrono la sua carriera di illustratore: oltre 100 illustrazioni utilizzate per libri, copertine, pubblicità, pubblicate su quotidiani e riviste.
In sintonia con l’illustrazione vincitrice e con il tema del mare, “Storie di barche”, associazione culturale di Pieve Ligure che da diversi anni opera nel campo della valorizzazione della cultura marinara, porta in mostra un gozzo ligure costruito dal cantiere Penco di Vernazzola.
È disponibile in mostra il catalogo dedicato alla mostra monografica di Beppe Giacobbe pubblicato dalle edizioni Tapirulan: 72 pagine che raccolgono le immagini con i commenti dell’autore. Disponibili anche il catalogo delle opere dei quarantotto illustratori selezionati e il calendario 2016 con le immagini realizzate dai primi 12 classificati.
Beppe Giacobbe è nato a Milano nel 1953, dopo l’Accademia di Brera vola a New York per frequentare la School of Visual Arts, ma negli anni Novanta rientra nella città natale, dove tuttora vive e lavora. Ha partecipato a numerose mostre in Italia e all’estero, ricevendo diversi premi e riconoscimenti: tra gli altri il Golden Award della rivista americana di illustrazione 3×3 per il miglior libro per bambini pubblicato negli USA e la Gold Medal per la sezione libri di Communication Arts. Ha lavorato per diversi anni con United Airlines illustrando alcune celebri campagne pubblicitarie, e ha collaborato con il New York Times e The New Yorker. Ha insegnato per 12 anni all’Istituto Europeo di Design e dal 1989 collabora con il Corriere della Sera.
MUSEI DI NERVI – Raccolte Frugone
Villa Saluzzo Serra, Via Capolungo 3, Genova – Nervi
6 marzo – 12 giugno 2016
Ingresso mostra Intero € 5,00 – Ridotto € 3,00.
Info e prenotazioni visite guidate 010 3726025 / 010 5574739 – 18
biglietteriagam@comune.genova.it – www.museidigenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi