- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
C’era una volta..al Teatro di Cicagna
Torna il musical al Teatro di Cicagna con l’Associazione RagazziTraLeStelle che porta in scena uno spettacolo scritto e diretto da Andrea Massucco, C’era una volta – Tra il sogno e la realtà, la storia di una ragazza che ha perso la memoria e si ritrova sola nel nostro mondo. L’appuntamento è per sabato alle 21.
Un invisibile Grillo Parlante aiuta la protagonista a sciogliere l’incantesimo che la tiene intrappolata in una realtà non sua.
Molti sono i personaggi che, momentaneamente abbandonate le fiabe d’origine, salgono sul palco e con le loro canzoni salveranno la nostra eroina. Biancaneve e Azzurro, Aurora e il principe Filippo, Cenerentola, la Fata Smemorina, Belle, Lumiére e Mrs. Bric, Aladdin e Jasmine, il Genio della Lampada, Anna e Elsa da “Frozen”, Merida e molti altri ancora, rivelano che non serve la magia per trovare la felicità, solo l’amore, in ogni sua forma, potrà riportarla nel mondo delle fiabe. E quando la strega del mare, Ursula, le ruba la voce, le cose si complicano perché la giovane dovrà spiegarsi a gesti per comunicare con gli altri personaggi.
Una lettura in chiave fantastica della problematica dell’isolamento che a volte spinge le persone a chiudersi, a non confrontarsi, a rinunciare ai propri sogni. L’esplorazione del sé di ogni individuo è uno strumento indispensabile per contribuire alla realizzazione di un mondo migliore e può rivelare in ogni persona aspetti inimmaginabili. L’importante è concretizzare sé stessi attraverso tangibili atti d’amore.
Un autentico Family Show adatto a un pubblico di qualunque età.
Con Chiara Napolitano, Marilena Guatteri, Lorenza Guatteri, Silvia Varesio, Francesca Conte, Simona Funaro, Annalisa Del Bon, Ilaria Vallaro, Elisa Conti, Tiziano Tacchini, Matteo Porzio, Francesco Dazzi, Marco Garibaldi, Elena Minoli, Monica Funaro, Cinzia Mazzoni, Michelangelo Ameghino
Scenografia Andrea Massucco,Tiziano Tacchini, Francesca Conte, Monica Funaro
Maestro d’Ascia Paolino Cavina
Costume design Andrea Massucco
Costumi originali Rossella Cinelli, Melania Cinelli, Maria Giulia Raffo, Carmen Tarca
Ursula Special Dress Ugo Rocca
Make up design Marilena Guatteri
Coreografie Ilaria Vallaro
Assistente alla regia Chiara Napolitano
Suggeritore Michelangelo Ameghino
Tecnici audio /luci Marco Costa, Matteo Porzio
Macchinisti Marco Garibaldi, Francesco Dazzi
Assistenti vocali Elena Minoli, Annalisa Del Bon, Silvia Varesio
Photo Art Micheal Repetto
Graphic design Lorenza Donà
Biglietti – Intero € 15,00 – Ridotto €12,00
E come da piacevole tradizione, al sabato sera a partire dalle ore 20.00, nel foyer del Teatro di Cicagna, non potrà mancare l’APERITEATRO, l’aperitivo informale offerto dalla Direzione del Teatro a tutti gli spettatori

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi