- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Lo spettacolo “Al Cubo” al Teatro della Tosse
Continuano gli appuntamenti con il grande teatro internazionale al Teatro della Tosse, questo venerdì sino a domenica arriva sul palco della sala Trionfo AL CUBO, spettacolo di Cie Betticombo.
La strabiliante compagnia di Toulouse arriva in città con il suo teatro degli oggetti. Due uomini, una donna, un secchio di plastica un palo cinese e due ukulele sono gli ingredienti per ironizzare sui precari equilibri della vita. Il buffo trio, attraverso azioni meticolose e goffe costruisce e distrugge colonne, piramidi alla ricerca di un’ improbabile costruzione perfetta. Ogni forma diventa una sfida in un gioco infinito e maldestro che rivela la futilità della riuscita.
Un gioco infinito per uscire dal vuoto in cui l’entusiasmo buffone e maldestro dei personaggi ad un certo punto esplode e l’ossessione per le costruzioni e le decostruzione rivelerà la futilità della riuscita. Una “combo” impulsiva e sincera che mostra un modo tenero e ironico di portare un dramma in scena. Nella costruzione dello spettacolo i tre artisti sono stati aiutati da Christian Coumin per la parte artistica generale, da Romain Delavoipière per lo studio sul clown e sul gioco d’attore ed hanno potuto contare su coproduzione e residenze offerte da Studio de Toulouse -PACT Pépinière des Arts du Cirque Toulousaine, dispositif mutualisé Lido – Grainerie e Chemin de Création 2012-2014 (Pyrénées de Cirque).
coreografia e regia Cristian Coumin & Cie BettiCombo
di Cie BettiCombo
con Francesco Caspani, Ilaria Senter, Fabrizio Rosselli
disegno luci Hélène Tourmente
assistente alla regia Dominiqe Habouzit
foto di scena Photolosa
con il sostegno di Studio-PACT (Pépinière des Arts du Cirque Toulousaine), dispositif mutualisé Lido-Grainerie, Espace Périphérique (Ville de Paris – Parc de la Villette), Dispositif Faber (Auch, France)
Le Lido (Toulouse, France) Centre des Arts et du Cirque de Toulouse
Lo spettacolo è il vincitore del Prix d’innovation Sacd al Festival Mondial du Cirque de Demain 2014, uno tra i principali festival mondiali del settore che si svolge ogni anno a Parigi.
Durata : 60 minuti
Biglietto: 14 euro
4e5 marzo, ore 20.30
6 marzo, ore 18.30

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi