- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FIERA PRIMAVERA 2014 AL VIA TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Dal 28 marzo al 6 aprile nei padiglioni della Fiera di Genova, torna la mostra campionaria. Occasioni e affari per tutti. Enogastronomia, shopping, etica del consumo e risate.
GENOVA. La primavera, quella atmosferica, non farà così rumore viste le temperature piuttosto miti dell’inverno. Farà di certo più eco l’arrivo della 45esima edizione di Fiera Primavera, la più grande mostra campionaria a livello nazionale che ha trovato casa a Genova.
Si parla di numeri importanti «Nonostante la crisi la risposta degli espositori è stata ottima, oltre i 450 con 800 marchi» commenta Antonio Bruzzone, amministratore delegato della Fiera di Genova. La macchina della promozione e della pubblicità quest’anno si è mossa con grande anticipo, usufruendo delle potenzialità dei social network e dell’hashtag #cheaffariallafiera. Rimbalzando da Facebook a Twitter è diventato virale e ha accompagnato tutti gli spot e i cartelloni pubblicitari con i testimonial scelti tra i genovesi. È un rapporto quello tra la mostra e la città che «è sempre stato molto stretto, Primavera è un po’ la piazza di Genova» dice Sara Armella presidente della Fiera.
Questo legame quest’anno sarà rinsaldato e valorizzato dal nuovo spazio allestito nel padiglione Blu, il cosiddetto Laboratorio delle idee, dove il tema centrale sarà la sharing economy (economia della condivisione) e le iniziative più innovative che vi ruotano attorno, dai noleggi low cost privati agli orti verticali da appartamento. Evento clou sarà il progetto Unlearning di una famiglia genovese: Anna Pollio, Lucio Basadonne e la piccola Gaia partono sabato 5 aprile da Fiera Primavera con un mezzo BlaBlaCar (è il primo sito italiano per la condivisione dell’auto) per trascorrere sei mesi in giro per l’Europa solo grazie al baratto; «vogliamo filmare tutto per realizzare un documentario che testimoni anche il modo di vivere di altre famiglie, ma ci sporcheremo anche le mani nei lavori che ci verranno proposti in cambio di vitto e alloggio» spiega Anna.
Come sempre ricchissima l’offerta enogastronomica della Fiera, oltre all’ampia gamma di take away, ci saranno sei ristoranti tipici e il debutto del Mercato del Gusto e delle identità territoriali. Si tratta di un nuovo spazio dedicato alle eccellenze del nostro territorio, dove partecipano quindici imprese agroalimentari liguri per valorizzare prodotti come l’olio extravergine di oliva taggiasca o il rinomato pesto di Pra’. Nel corso delle dieci giornate saranno realizzati diversi spettacoli di Show Cooking e numerosi approfondimenti sulle eccellenze del territorio.
Altro appuntamento nel periodo Fiera sarà il “divano” di Dario Vergassola, padrone di casa, venerdì 28 marzo, martedì primo aprile e venerdì 4 aprile, quando ospiterà indimenticati uomini d’oro di Genoa e Sampdoria, Tomas Skuhravy e Enrico Chiesa e i protagonisti del progetto Unlearning. Debuttano anche “I caffè con…”, una sorta di format, della durata di quindici minuti dove alcuni protagonisti della vita cittadina saranno intervistati sui temi di attualità e risponderanno alle domande del pubblico.
Lo sport, da sempre protagonista alla Fiera Primavera, vede le due squadre calcistiche della città farla da padrone. Il Genoa in uno spazio di 800 metri quadrati disputerà la fase iniziale della “Genoa Values Cup”, manifestazione di calcio a cinque con primo obiettivo quello di creare opportunità di socializzazione e educazione per i bambini. L’ U.C. Sampdoria scende in campo con il “Fair Play Village”, iniziativa che favorisce l’incontro tra tifosi, simpatizzanti e appassionati di calcio. All’interno dei suoi spazi organizzerà anche il primo “U.C. Sampdoria Fifa 14 Tournament” patrocinato da EA.
Per i più piccoli invece Primavera offre in collaborazione con l’Associazione Tagesmutter Arcobaleno Genova un’are baby parking al piano terreno del padiglione B, aperto nei giorni feriali dalle 16 alle 21 e nei fine settimana dalle 11 alle 21. Nella stessa zona uno spazio riservato all’allattamento e alla cura dei bambini a cura del Centro Ostetrico Genovese che promuoverà anche laboratori e attività.
I visitatori della Fiera potranno visitare un’altra novità di quest’anno nel Padiglione C. Si tratta di “Days of the Dynosaur”, un appassionante viaggio alla scoperta di un mondo perduto tra animali riprodotti a dimensione naturale, in grado di ruggire e muoversi e scavi archeologici alla ricerca di tracce del passato. La mostra inaugurerà in contemporanea all’apertura di Primavera e resterà visitabile sino al 4 maggio, l’ingresso è a pagamento e l’orario è dalle 10 alle 19.
Così è pronta a schiudersi anche quest’edizione di Fiera Primavera che offre iniziative e possibilità per tutti i gusti, l’orario d’apertura è da lunedì a venerdì dalle 15 alle 22, sabato e domenica dalle 11 alle 23, l’ultima domenica chiusura anticipata alle 22.
Testi di Chiara Bozzo

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi