- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Mostra fotografica di Emergency, “Il sapore della normalità”
Ospitata dal Comune di Genova viene presentata la mostra fotografica ”Il sapore della normalità”, che riprende temi e ritmi di vita colti dall’autore, Maurizio Papalia, durante il suo periodo di lavoro quale Medical Coordinator di Emergency nelle strutture sanitarie dei campi profughi allestiti dalla Comunità Internazionale ad Arbat, in Nord Iraq.
La mostra è composta da circa cinquanta fotografie a colori esposte su pannellature, ospitate nelle sedi o in ambienti espositivi dei Municipi della città di Genova (ingresso libero).
Questo il calendario:
Municipio 5 Valpolcevera: Casa della Beata Chiara dal 4 al 14 marzo, Ge-Pontedecimo, e poi a Villa Carrega dal 14 al 18 marzo, Ge-Bolzaneto
Municipio 1 Centro Est: Palazzo Tursi (Cortile) dal 18 marzo all’1 aprile, Ge-Centro
Municipio 9 Levante: Castello Nervi in passeggiata dall’1 all’8 aprile, Ge-Nervi
Municipio 2 Centro Ovest: Centro Civico Buranello dall’8 al 15 aprile, Ge-Sampierdarena
Municipio 7 Ponente: sede del Municipio dal 15 al 22 aprile, Ge-Voltri
Municipio 4 Media Valbisagno: sala Municipio, dal 22 al 29 aprile, Ge-Molassana
Municipio 3 Bassa Valbisagno: salone Consiglio Municipio dal 29 aprile al 6 maggio, Ge-S.Fruttuoso
Municipio 8 Medio Levante: sede del Municipio, dal 6 al 13 maggio, Ge-Foce
L’orario è legato a quello di apertura delle singole sedi, e comunque consultabile nel sito web www.emergencygenova.org , con maggiori dettagli sui singoli eventi.
Ogni periodo di mostra vedrà un momento inaugurale (alle ore 17, il primo giorno dei relativi periodi di mostra, presso le rispettive sedi), occasione d’incontro con gli organizzatori, gli autori e personaggi vicini alle tematiche trattate.
La capillarità di presenza nel territorio comunale risponde all’obiettivo degli organizzatori di avvicinare quanto più possibile il cittadino – e le scuole – ai temi della pace, della solidarietà e del rispetto dei diritti umani, principi fondanti di Emergency.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Genova, il cui sindaco Marco Doria ha fortemente voluto proprio la sua articolazione nei Municipi cittadini, affidando all’assessorato ai Municipi il coordinamento territoriale, all’assessorato alla Scuola il coinvolgimento delle scuole e all’assessorato Cultura e Turismo il supporto per la comunicazione e promozione.
La manifestazione è altresì patrocinata da tutti i Municipi del Comune di Genova.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi