- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ANTIQUA 2016, SINERGIA DI FORZE PER VALORIZZARE GENOVA
Da domani cinquantacinque espositori nel Padiglione Blu della Fiera di Genova per proporre le eccellenze dell’antiquariato. Con un’importante novità: la neonata collaborazione con l’Accademia Ligustica di Belle Arti e il Conservatorio Niccolò Paganini.
Docenti, studenti e appassionati sono pronti per accogliere Antiqua 2016, la mostra di antiquariato che, per questa ventiduesima edizione, offrirà un ricco programma tra arte e musica. L’evento, previsto da domani fino al 24 gennaio, vuole valorizzare il patrimonio artistico di Genova e avvicinare i giovani al mondo delle arti e dell’antiquariato. E’ infatti novità dell’anno la collaborazione del Conservatorio Niccolò Paganini con Genovastand Eventi e l’Accademia Ligustica di Belle Arti, proponendo anche lezioni dal vivo e performance musicali.
Arredi, sculture, tappeti, porcellane, vetri, argenti, gioielli; dipinti del Seicento e tele della scuola ligure di Cambiaso e Pennasilico; sculture portaluci di Domenico Parodi e tele di Antonio Travi. Un vero tripudio per gli occhi di tutti gli amanti dei pezzi d’antiquariato, che, per l’occasione, sono contestualizzati in ambienti moderni, con lo scopo di metterne in luce l’unicità. Sono infatti stati realizzati piccoli ambienti dimostrativi, ricchi di opere di particolare pregio provenienti da tutta Italia. Alcune eccellenze sono state prestate al Museo da alcuni degli espositori in Fiera: accanto alla mostra “Volti d’Artista” di Fulvio Magurno, Antiqua in Museo presenta una fine selection con dipinti di particolare pregio appartenenti a molti artisti come Tiepolo, Botti, Borzone, Cambiaso e Luxoro, per citarne alcuni.
Dalla sinergia tra Accademia e Conservatorio nasce un fitto programma di eventi tra storia dell’arte e architettura d’interni, musica, danza e lezioni dal vivo. In occasione dell’inaugurazione prevista per oggi pomeriggio, gli studenti del Conservatorio offriranno un concerto Jazz. Nei nove giorni di mostra gli studenti dell’Accademia saranno impegnati nelle lezioni di decorazione per <>, spiega Silvana Ghiggino, docente dell’Accademia Ligustica. Si terranno anche due conversazioni tra la curatrice della mostra di Luciano Borzone, Anna Manzitti, che di volta in volta svelerà un capolavoro del ‘600, e l’architetto-interior designer Riccardo Sirotti, che suggerirà i modi per fruire un opera del passato in ambiente moderno contemporaneo. Per il filone della musica saranno protagonisti nei giorni 21 e 22 rispettivamente l’arpa e il violoncello. <>, commenta Tiziana Canfori, vice direttore del Conservatorio Paganini.
Sono molte altre ancora le iniziative di questa edizione, ma non bisogna sottovalutare Antiqua 2016 per la possibilità che offre nel creare una forza di coesione tra strutture di studio e di ricerca come Conservatorio e Accademia e la Fiera di Genova, che lotta per risollevare le sue sorti. Anche il Direttore de Il Secolo XIX afferma d’essere fiero della mostra interna di Pasquale Domenico, organizzata per celebrare i centotrentanni della Testata, che, fin dagli inizi, fa parte delle radici della società e ha aiutato a raccontare e a ricordare la storia della città.
L’apertura al pubblico in fiera è da domani a domenica 24 gennaio con orario dal lunedì al venerdì 14-20, 10-20 nel weekend. Il biglietto d’ingresso costa 10 euro e vale anche per ingresso al Museo dell’Accademia Ligustica, che per l’occasione sarà aperta tutti i giorni dalle 14:30 alle 18:30. Per ulteriori informazioni: www.antiquagenova.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi