- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
ANTIQUA 2016, SINERGIA DI FORZE PER VALORIZZARE GENOVA
Da domani cinquantacinque espositori nel Padiglione Blu della Fiera di Genova per proporre le eccellenze dell’antiquariato. Con un’importante novità: la neonata collaborazione con l’Accademia Ligustica di Belle Arti e il Conservatorio Niccolò Paganini.
Docenti, studenti e appassionati sono pronti per accogliere Antiqua 2016, la mostra di antiquariato che, per questa ventiduesima edizione, offrirà un ricco programma tra arte e musica. L’evento, previsto da domani fino al 24 gennaio, vuole valorizzare il patrimonio artistico di Genova e avvicinare i giovani al mondo delle arti e dell’antiquariato. E’ infatti novità dell’anno la collaborazione del Conservatorio Niccolò Paganini con Genovastand Eventi e l’Accademia Ligustica di Belle Arti, proponendo anche lezioni dal vivo e performance musicali.
Arredi, sculture, tappeti, porcellane, vetri, argenti, gioielli; dipinti del Seicento e tele della scuola ligure di Cambiaso e Pennasilico; sculture portaluci di Domenico Parodi e tele di Antonio Travi. Un vero tripudio per gli occhi di tutti gli amanti dei pezzi d’antiquariato, che, per l’occasione, sono contestualizzati in ambienti moderni, con lo scopo di metterne in luce l’unicità. Sono infatti stati realizzati piccoli ambienti dimostrativi, ricchi di opere di particolare pregio provenienti da tutta Italia. Alcune eccellenze sono state prestate al Museo da alcuni degli espositori in Fiera: accanto alla mostra “Volti d’Artista” di Fulvio Magurno, Antiqua in Museo presenta una fine selection con dipinti di particolare pregio appartenenti a molti artisti come Tiepolo, Botti, Borzone, Cambiaso e Luxoro, per citarne alcuni.
Dalla sinergia tra Accademia e Conservatorio nasce un fitto programma di eventi tra storia dell’arte e architettura d’interni, musica, danza e lezioni dal vivo. In occasione dell’inaugurazione prevista per oggi pomeriggio, gli studenti del Conservatorio offriranno un concerto Jazz. Nei nove giorni di mostra gli studenti dell’Accademia saranno impegnati nelle lezioni di decorazione per <>, spiega Silvana Ghiggino, docente dell’Accademia Ligustica. Si terranno anche due conversazioni tra la curatrice della mostra di Luciano Borzone, Anna Manzitti, che di volta in volta svelerà un capolavoro del ‘600, e l’architetto-interior designer Riccardo Sirotti, che suggerirà i modi per fruire un opera del passato in ambiente moderno contemporaneo. Per il filone della musica saranno protagonisti nei giorni 21 e 22 rispettivamente l’arpa e il violoncello. <>, commenta Tiziana Canfori, vice direttore del Conservatorio Paganini.
Sono molte altre ancora le iniziative di questa edizione, ma non bisogna sottovalutare Antiqua 2016 per la possibilità che offre nel creare una forza di coesione tra strutture di studio e di ricerca come Conservatorio e Accademia e la Fiera di Genova, che lotta per risollevare le sue sorti. Anche il Direttore de Il Secolo XIX afferma d’essere fiero della mostra interna di Pasquale Domenico, organizzata per celebrare i centotrentanni della Testata, che, fin dagli inizi, fa parte delle radici della società e ha aiutato a raccontare e a ricordare la storia della città.
L’apertura al pubblico in fiera è da domani a domenica 24 gennaio con orario dal lunedì al venerdì 14-20, 10-20 nel weekend. Il biglietto d’ingresso costa 10 euro e vale anche per ingresso al Museo dell’Accademia Ligustica, che per l’occasione sarà aperta tutti i giorni dalle 14:30 alle 18:30. Per ulteriori informazioni: www.antiquagenova.com
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi