- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
IL GUSTO DELLA TRADIZIONE
Due rinomati artigiani del cioccolato stanno lavorando a un presepe speciale, che sabato e domenica farà il giro della città per approdare infine al Mercatino di San Nicola. Un evento benefico a cura della Band Degli Orsi
Di Chiara Tasso
Un appuntamento da non perdere per i golosi e per gli amanti della tradizione natalizia. Da ieri mattina, nella Loggia della Mercanzia di Piazza Banchi, un gruppo di artigiani d’eccezione è impegnato nella creazione di un presepe del tutto particolare. Passione, creatività e precisione sono solo alcuni degli elementi che si vanno a mescolare con l’ingrediente principale: 100 kg di puro cioccolato. Il presepe che sta prendendo forma sotto le mani degli chef Gianfranco Rosso e Antonio Le Rose (nella foto), nei prossimi giorni farà il giro della città per approdare sabato sera a Palazzo Ducale e domenica al Mercatino di San Nicola, dove sarà esposto per un evento benefico promosso dall’associazione la Band Degli Orsi.
«I due chef stanno lavorando da ieri mattina e finiranno il lavoro in serata – spiega Franco Salaris, volontario dell’associazione e referente del progetto – il lavoro procede in diretta, davanti agli occhi dei visitatori. Domani il presepe rimarrà esposto nella Loggia insieme al nostro stand, dove il pubblico potrà ammirare l’opera, assaggiare il cioccolato, fare un’offerta e acquistare un biglietto della lotteria che si terrà sabato sera a Palazzo Ducale, luogo dove il presepe sosterà dopo una processione per Sottoripa e San Lorenzo. Domenica raggiungerà il Mercatino di San Nicola in Piazza Piccapietra e, per finire, verrà portato all’Istituto Gaslini, dove sarà frantumato e offerto ai genitori e ai bambini della struttura».
La Band degli Orsi è una associazione di volontariato che ha come missione il miglioramento dell’accoglienza dei piccoli ospiti dell’Ospedale Pediatrico Gaslini e delle loro famiglie; quest’anno fa parte dei cinque progetti benefici scelti dal Mercatino di San Nicola per la devoluzione del ricavato. «La nostra associazione si occupa di dare assistenza alle famiglie a ai bambini ricoverati nell’Istituto – continua Salaris – Oltre a organizzare attività dedicate ai piccoli, abbiamo creato degli appartamenti, che noi chiamiamo “rifugi”, dove accogliamo gratuitamente i genitori e i parenti dei bimbi ricoverati. Questo evento serve per finanziare un terzo “Rifugio degli Orsi”, che potrà aiutare nuove famiglie».
Il presepe di cioccolato è realizzato da un team di pasticceri capitanato dagli chef Antonio Le Rose, della pasticceria Il Tempio del Cioccolato di via Cornigliano a Genova, e Gianfranco Rosso, della pasticceria e cioccolateria Capitano Rosso di Torino. Le dimensioni dell’elaborato sono di circa 1 metro e 30 centimetri per 1 metro di altezza e dal peso di circa 90 kg. L’opera rimarrà esposta alla Loggia della Mercanzia fino a sabato pomeriggio, quando verrà portata in processione per le vie del centro storico, fino a raggiungere Palazzo Ducale, dove alla sera ci sarà la serata di beneficenza, con spettacoli, musica ed estrazione della lotteria. Il viaggio del succulento presepe si concluderà domenica al Mercatino di San Nicola.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AL VIA IL VENTIDUESIMO “FESTIVAL DELLA MENTE”: I PRIMI APPUNTAMENTI SULL’INVISIBILE DI MAGRI, RECALCATI E NUCCI
La prima giornata sarzanese dedicata alla divulgazione della cultura per...
- Pubblicato a Agosto 30, 2025
- 0
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi