- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
TORNA IL MERCATINO DI SAN NICOLA, TRA ARTIGIANATO E SOLIDARIETÀ
Record di espositori, cabaret, musica e gastronomia nella ventisettesima edizione del mercatino benefico più amato dai genovesi
Di Chiara Tasso
L’atmosfera natalizia comincia a farsi sentire e porta con sé anche il Mercatino di San Nicola che, puntuale come sempre, da questo sabato fino a mercoledì 23 dicembre animerà la tradizionale location di Piazza Piccapietra. La manifestazione, che da anni unisce tradizione e solidarietà, porterà nella centralissima piazza genovese stand di antiquariato, iniziative di beneficenza e serate all’insegna del buon cibo e del divertimento. «Il mercatino di San Nicola è un momento significativo per la nostra città poiché dà visibilità a importanti progetti benefici da portare avanti – spiega Emanuele Piazza, assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Genova – Inoltre unisce attività per bambini e adulti, diventando un punto di ritrovo per le famiglie e un luogo dove si può respirare l’aria più genuina del Natale». Tra le novità di questa edizione, il numero sempre crescente di espositori, che quest’anno supererà il centinaio tra artigianati e associazioni da tutta Italia, gli eventi serali, le sagre del weekend, e gli orari prolungati (dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 20 e dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 21). All’apertura degli stand seguirà l’inaugurazione ufficiale martedì 8 dicembre con il tradizionale corteo storico, che partirà alle 11 da Piazza Matteotti e raggiungerà Piazza Piccapietra per il taglio del nastro.
BENEFICENZA – Come ogni anno, il ricavato della manifestazione sarà destinato in beneficenza, per la realizzazione di cinque progetti differenti: «Per la prima volta nella storia del mercatino, che è l’unico mercato natalizio benefico sul territorio, abbiamo incluso anche due progetti finalizzati alla ricerca – spiega Marta Cereseto, presidente dell’associazione Volontari del Mercatino di San Nicola – il primo per uno studio sulla fibrosi cistica dell’Istituto Gaslini e il secondo per la ricerca sulla Atassia di Friedreich, una rara malattia genetica, a favore del Comitato RUDI Onlus – GOFAR». Le altre tre iniziative benefiche riguardano il ripristino del pulmino dell’associazione Casa Domani, struttura che accoglie persone disabili, l’ampliamento del laboratorio di decorazione della ceramica di ANGSA Liguria, che aiuta giovani affetti da autismo, e un contributo a “La Band degli Orsi”, associazione che si occupa del miglioramento dell’accoglienza dei piccoli ospiti del Gaslini.
SERATE – Tra antichi mestieri e souvenir natalizi, a San Nicola ci sarà spazio anche per la musica e il divertimento, con le due rassegne “Mercatino d’autore” e “San Nicola ride”; la prima sarà all’insegna del cantautorato genovese con gli ospiti Max Manfredi e Chicco Sirianni (venerdì 11 alle 19) e Zibba (martedì 22 alle 19). Per quanto riguarda la seconda, si alterneranno vari comici noti al grande pubblico anche per le loro apparizioni televisive, tra cui Daniele Raco (martedì 8 alle 19), Gabri Gabra e Stefano Lasagna (sabato 12 alle 19).
SAGRE E LABORATORI – Particolarmente ricco il calendario delle manifestazioni culinarie, con piatti della tradizione ligure e non solo. Il primo weekend sarà dedicato alla sagra del tortello e della polenta (sabato 5 e domenica 6), seguiranno appuntamenti dedicati allo stoccafisso a cura dell’Antica Ostaia de Baracche (venerdì 11), al minestrone (sabato 12), alle trippe (domenica 13), agli sgonfiotti (venerdì 18) e alla tagliata (domenica 20). Tra le altre attività proposte dal mercatino, domenica 20 dicembre verranno organizzati laboratori didattici artigianali dedicati ai bambini insieme al gruppo “Ritmiciclando”, un progetto sperimentale che costruisce e utilizza strumenti musicali con materiali di recupero.
La serata di chiusura del mercatino, mercoledì 23 dicembre, come di consueto sarà dedicata all’estrazione dei vincitori della lotteria benefica, che quest’anno mette in palio le maglie, autografate da tutta la squadra, di Diego Perotti (Genoa), Antonio Cassano (Sampdoria) e Lorenzo Staiti (Entella), e alla consegna dei fondi raccolti.
Per informazioni sul programma completo della manifestazione: www.mercatinodisannicola.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE IL COCKTAIL DI HIP HOP E PROIBIZIONISMO DEI WANTED POSSE. L’INTERVISTA AGLI ARTISTI DI “DANCE AND SPEAK EASY”
Gli ex ballerini di Madonna, Robbie Williams e Kery James...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi