- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
NATALE IN ANTICIPO AL CARLO FELICE CON “LO SCHIACCIANOCI”
Un grande titolo, una nuova compagnia e un invito speciale per il pubblico più giovane: così il teatro genovese si prepara alle feste
Di Chiara Tasso
Dopo il successo del Béjart Ballet Lausanne, che ha aperto la stagione dei balletti del Carlo Felice, il secondo appuntamento con la danza vede in programma un titolo classico e sempre gradito. Si tratta de “Lo Schiaccianoci”, portato in scena nella versione tradizionale dal Balletto dell’Opera Nazionale di Riga, per la prima volta ospite a Genova. Il celebre balletto in due atti, con musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij e su libretto del francese Marius Petipa, andrà in scena giovedì alle 20.30, con sei repliche fino a domenica.
Rappresentato per la prima volta il 6 dicembre 1892 al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, in vista del Natale, il celebre balletto è ispirato alla favola di Hoffmann, Der Nussknacker und Mausekönig (Schiaccianoci e il re dei topi). La musica creata da Čajkovskij – suddivisa in “Danza della fata confetto”, “Danza russa”, “Danza cinese”, fino all’amatissimo “Valzer dei fiori” – è perfetta per accompagnare i sogni e le avventure di una bimba addormentata sotto l’albero di Natale. La coreografia e la messa in scena di questa versione sono curate da Aivars Leimanis, dal 1993 direttore artistico della compagnia di Riga, già premiato con la medaglia dell’Ordine delle tre stelle, uno dei più importanti riconoscimenti lettoni. L’orchestra e il coro di Voci Bianche del Carlo Felice saranno dirette per l’occasione da Farhads Stade. «È con grande onore che accogliamo per la prima volta a Genova il Balletto dell’Opera Nazionale di Riga – spiega il sovrintendente del Carlo Felice Maurizio Roi – compagnia che discende dalla scuola russa, i cui membri vengono direttamente dal Teatro Mariinskij di San Pietroburgo. Dopo aver aperto la stagione con un balletto moderno, passiamo adesso al repertorio classico, con il balletto per eccellenza. Quest’anno abbiamo pensato a un regalo di Natale speciale per il nostro pubblico, proponendo prima “Lo Schiaccianoci” e poi “La Boheme”».
Il celebre balletto è una favola che, tra bianchi tutù come fiocchi di neve, racconta il delicato passaggio di una bambina dall’infanzia all’età adulta; per questo motivo il Carlo Felice si apre al pubblico più giovane e offre il biglietto a 10 euro ai minori di 14 anni accompagnati da un adulto (platea 25 euro, galleria 15 euro). “Lo schiaccianoci” andrà in scena giovedì alle 20.30, venerdì e sabato alle 15.30 e alle 20.30 e domenica alle 15.30.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AL VIA IL VENTIDUESIMO “FESTIVAL DELLA MENTE”: I PRIMI APPUNTAMENTI SULL’INVISIBILE DI MAGRI, RECALCATI E NUCCI
La prima giornata sarzanese dedicata alla divulgazione della cultura per...
- Pubblicato a Agosto 30, 2025
- 0
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi