- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
“LO STRUMENTO DEL DIAVOLO”: BELLEZZA E MISTERO AL CARLO FELICE
La stagione dei ragazzi dell’Auditorium Montale si apre domani con uno spettacolo in collaborazione con l’Istituto Gaslini dedicato al fascino maledetto del violino
Di Chiara Tasso
Musica e immagine, danza e recitazione, luci e ombre, poesia e ironia: tutti questi elementi si fondono sul palcoscenico e danno vita allo spettacolo “Lo strumento del diavolo”, in scena al Carlo Felice domani alle 10 e in replica fino a sabato. La stagione dell’Auditorium E. Montale, dopo il grande successo dello scorso anno, si apre con una rappresentazione di teatro-danza che gioca sul leggendario connubio tra violino e demonio, pensato per incantare non solo i bambini, ma anche gli adulti.
Un viaggio avventuroso nella magia e nella storia, attraverso epoche diverse e personaggi stravaganti, in cui il protagonista assoluto è il violino e la sua voce ammaliante. Un demone, interpretato da Luca Alberti della compagna di danza contemporanea del Carlo Felice, tenta di comprare anime grazie ai poteri incantatori del suo strumento. Musica, letteratura, cinema e scienza: nessun campo umano viene risparmiato dalla maledizione del Diavolo, alle prese con le anime di alcuni tra i personaggi più influenti dell’arte e della storia, dal giovane prodigio Mozart, al famoso detective Sherlock Holmes, dal romantico Charlot, al genio di Albert Einstein. L’obiettivo dello spettacolo è quello di esplorare con ironia e divertimento i segreti di uno strumento tanto affascinante quanto misterioso, che, nel corso dei secoli, ha influenzato tutti i campi dell’arte, dai racconti popolari dei fratelli Grimm, passando per Histoire du soldat di Stravinskij, fino ai fumetti di Dylan Dog.
Lo spettacolo, con regia e coreografie di Luisa Baldinetti e Alessadra Premoli, rafforza il sodalizio tra il Carlo Felice e l’Istituto Giannina Gaslini. “Lo strumento del diavolo” vede in scena ballerini e attori dai 7 ai 15 anni, affiancati dagli artisti del teatro; molti dei giovani protagonisti provengono dal progetto “Teatro-danza Box”, laboratori di espressività corporea musicale che, dal 2010 presso l’istituto genovese, accompagnano l’attività terapeutica.
Le repliche dello spettacolo andranno in scena all’Auditorium E. Montale giovedì alle 9.30 e alle 11, venerdì alle 10 e sabato alle 16. I biglietti sono in vendita presso la biglietteria del teatro, con i seguenti prezzi: giovani under 26 e gruppi scolastici 5 euro, adulti 10 euro.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
AL VIA IL IV FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA “ARTE & MUSICA NELLE CHIESE DELLA SUPERBA”: LE DATE DEI CONCERTI
Un cast tutto al femminile per i quattro concerti che...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività commerciali...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
GENOVA – Dj set tra onde sonore e groove pulsanti,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
GENOVA – Svelate le date del prossimo Oktoberfest di Genova,...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi