- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
MOLIERE E IL TEATRO CHE RIVELA NOI STESSI
Debutta martedì alla Corte in prima nazionale “George Dardin”, nuova produzione del teatro Stabile sull’opera del commediografo francese
Di Chiara Tasso
Quella sottile ironia che nasconde una forte critica sociale è tipica del teatro di Moliére. Appare anche in George Dardin, spettacolo che debutta in prima nazionale al teatro della Corte martedì sera alle 20.30, nella versione italiana di Valerio Magrelli. Diretto da Massimo Masciulam e interpretato da Tullio Solenghi nella parte dello sciagurato protagonista, lo spettacolo rappresenta una delle nove produzioni dello Stabile in programma. Gli altri interpreti sono Barbara Moselli, Massimo Cagnina, Maria Basile Scarpetta, Alex Sassatelli, Angela Ciaburri, Gennaro Apicella, Daniele Madeddu; le scene e i costumi sono di Guido Fiorato, le musiche di Andrea Nicolini e le luci di Sandro Sussi.
Rappresentato per la prima volta nel 1668, due anni dopo Il misantropo e pochi mesi prima dell’Avaro, George Dandin nasce dalla rielaborazione di una fase giovanile di Molière (La Gelosia dell’imbrattato). L’imbrattato è Dardin, contadino arricchito grazie al matrimonio con la nobile Angelique, figlia di una famiglia aristocratica sull’orlo del fallimento. La giovane, che mal sopporta di essere stata usata per un matrimonio combinato, decide di vendicarsi nei confronti dello sposo, con continue umiliazioni e tradimenti. Per tre volte, Angelique riesce a ingannare Dandin e puntualmente, la farsa si articola in sequenze omologhe: la scoperta dell’adulterio da parte del marito, la convocazione dei suoceri come testimoni, la negazione del tradimento da parte della sposa e, infine, la punizione esemplare del marito imbrogliato. Ancora una volta il teatro di Molière insegna come gli esseri umani possano farci ridere sino alle lacrime, rivelando la parte più nascosta di noi stessi. «George Dardin è una tragica farsa che ci illustra modernamente la caduta dell’uomo laddove il “mercato” e le convenzioni si sono sostituite alla sua anima – spiega il regista Mesciulam – Molière articola in tre round un meccanismo spietato, dove il protagonista continua a perdere il match e ci fa meravigliare del fatto che la verità balbettante perda l’incontro con l’inganno, facondo e convincente. Ancora più sorprendente è che la vittima preveda la sua inevitabile sconfitta, parlandone al pubblico con la consapevolezza di un cabarettista, con la battuta cult “te la sei voluta, George Dandin”».
La commedia è in scena al Teatro della Corte fino al 6 dicembre, dal martedì al sabato alle 20.30, giovedì 3 dicembre alle 19.30 e la domenica alle 16. La prima dello spettacolo, martedì 24 novembre, sarà preceduta nel foyer della Corte, a partire dalle 19.45, da un concerto del Conservatorio Paganini con musiche di Robert de Visèe e Michel Corrette. La recita di giovedì 26 alle 20.30, sarà invece a scopo benefico e assegnerà parte della quota dei biglietti ad alcune associazioni attive in ambito sociale. Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AL VIA IL VENTIDUESIMO “FESTIVAL DELLA MENTE”: I PRIMI APPUNTAMENTI SULL’INVISIBILE DI MAGRI, RECALCATI E NUCCI
La prima giornata sarzanese dedicata alla divulgazione della cultura per...
- Pubblicato a Agosto 30, 2025
- 0
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi