- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
BAMBINI, TUTTI A TEATRO!
La Tosse inaugura la stagione ragazzi, un progetto a misura di famiglia
di Elisa Romeo
Al via domenica la stagione ragazzi del Teatro della Tosse. Diciannove i titoli della domenica pomeriggio e diciotto quelli della mattina per un totale di quarantuno repliche: lupi, pifferai, eroi, maghi e cantastorie animeranno il palco del teatro di Piazza de Negri. A colorare il progetto i laboratori gratuiti che ogni settimana insegneranno ai bambini a costruire, inventare, trasformare, riciclare e imparare divertendosi.
GLI SPETTACOLI. Una stagione, quella della Tosse, che non tralascia nessuna tecnica teatrale. Dalla recitazione e dai grandi autori per ragazzi ai pupazzi, dalle ombre alla clownerie, fino ad arrivare al video, al circo e alle bolle di sapone.
Il sipario si aprirà domenica alle 16 con Al lupo, Al lupo! La vera storia dei tre porcellini, con la drammaturgia di Daniela Carucci e la Regia di Antonio Tancredi. Uno spettacolo che parla a grandi e piccini attraverso pupazzi, musica e immagini per insegnare ad affrontare ogni paura.
A questa produzione del Teatro della Tosse seguirà un’eccezionale ospitalità: sul palco della sala Trionfo arriva infatti Alice, lo spettacolo di Teatro delle Apparizioni e teatro del Piccione che lo scorso anno è stato scelto da Internazionale come uno frai sei migliori spettacoli teatrali italiani. Alice è uno spettacolo proprio per tutti, tanto che è stato inserito anche nel cartellone serale con due repliche (venerdì 21 e sabato 22 alle 18.30).
Il 29 novembre sarà la volta di uno spettacolo ispirato alle favole di Gianni Rodari, Al Signor Rodari, del quale saranno protagonisti i disegni di Luzzati. Stessi coloratissimi particolari per Favole al (video)telefono, in scena il 10 gennaio.
Luzzati non lascia il palco della Tosse e torna il 24 gennaio con uno storico spettacolo della compagnia Canta, canta, cantastorie – storie in rima di Emanuele Luzzati. Questa sarà l’ultima produzione del Teatro di Piazza de Negri, preceduta il 6 dicembre da Il pifferaio di Hamelin, grande successo tratto dalla favola dei fratelli Grimm; La favola del Flauto magico in stile operina, che la scorsa estate ha allietato i borghi liguri e Le 12 fatiche di Ercole, un grande gioco dell’oca sulle orme del mitico Ercole, che seguirà la tradizionale festa della Befana.
I LABORATORI. Quelli elencati sono solo alcuni dei titoli in calendario: quello della Tosse è infatti un cartellone tutto da scoprire.. e da partecipare! La domenica a teatro diventa un appuntamento fatto di gioco e insegnamento. Alle 15, infatti, si parte con i laboratori gratuiti, compresi nel biglietto dello spettacolo e tenuti da Ludoteca Bim Bum Bam, CCS Italia, Asilo Nido La Monelleria di Carignano, Bread and Roses, Gelateria e Yogurteria Karol Ice, Mir la tenda, la scenografa Paola Ratto, la costumista Daniela de Blasio e gli attori Paolo e Gisella.
Sempre a partire dalle 15 e per tutto il giorno, nel foyer sarà a disposizione dei più piccoli uno spazio protetto, dove i bimbi potranno trovare draghi, serpenti, tartarughe, cavalieri e tanti giochi, mentre i più grandicelli potranno usufruire dei libri per ragazzi della nostra biblioteca ragazzi.
Inoltre per tutto il pomeriggio il bar del foyer sarà aperto e pronto ad esaudire le richieste di ragazzi e genitori, tra cui la connessione wi-fi. Emergenza pannolino? No problem! Per i genitori con bambini piccoli è stato allestito anche un fasciatoio nel foyer del Teatro.
Si tratta di un appuntamento unico nel panorama nazionale teatrale pensato per tutta la famiglia.
I BIGLIETTI. La stagione per ragazzi della Tosse è pensata per le famiglie, anche nel prezzo! Il costo del biglietto resta infatti invariato, €8 per gli adulti e €6 per i bambini fino a 12 anni. Inoltre quest’anno il Teatro propone il Carnet “La Tosse In Famiglia” a € 50: dieci ingressi validi per tutti gli spettacoli pomeridiani della domenica. Il Carnet Famiglie non è nominale, può essere quindi utilizzato da più persone contemporaneamente per uno stesso spettacolo.
Un progetto unico, quello del Teatro della Tosse, che valorizza la città e le sue attività. “Siamo sempre pronti a sostenere questo tipo di interventi – ha dichiarato Pino Boero, assessore alla scuola del Comune di Genova – i testi della Tosse figurano tra quelli scelti nei programmi formativi”. A testimoniare l’enorme successo dell’iniziativa, anche i numeri: per il terzo anno consecutivo la stagione ragazzi fa registrare un aumento di pubblico. Nel 2012/2013 a fine anno erano 10000 gli spettatori complessivi, 12000 l’anno seguente fino ad arrivare ai 15000 della stagione passata. Un incremento di pubblico del 50% in appena tre stagioni.
Prenotazione acquisto e prevendita
presso la biglietteria del teatro o telefonicamente al numero 010 2470793 dalle ore 15.00 alle ore 19.00
I biglietti sono acquistabili anche:
telefonando (da martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00)al numero 010 2470793 con carta di credito
on line sui siti www.teatrodellatosse.it,
presso le prevendite autorizzate
Info
www.teatrodellatosse.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi