- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
BRUNA SOLINAS, UNA VITA DEDICATA ALL’ARTE
Verrà inaugurata domani la mostra fotografica che ritrae l’artista scomparsa nelle sue espressioni più rappresentative. Il ricordo di Guido Ziveri: “Una donna unica con una vena artistica fuori dal comune”
Di Tomaso Torre
“La forza dell’animo si misura attraverso la prontezza di spirito, un’intelligenza sublime e una sensibilità fuori dal comune. Bruna Solinas era tutto questo. A noi, che abbiamo avuto il privilegio di conoscerla ed apprezzarla, ha lasciato questa preziosa eredità”. L’artista Guido Ziveri non usa perifrasi per ricordare la figura di Bruna Solinas, la nota gallerista scomparsa due anni fa per un brutto male dopo tanti anni di battaglia. Domani sera nella galleria di vico dei Garibaldi verrà inaugurata una mostra fotografica, nata da un’idea degli amici storici di Bruna (Daniela Zampini, Maurizio Frizziero, Luca Sturolo e Marisa Lolli) con immagini realizzate dallo stesso Ziveri, che ritraggono la gallerista originaria di Tempio Pausania nelle sue tante pose più rappresentative. Una carrellata di istantanee che ripercorrono idealmente, attraverso le sue molteplici espressioni ,la carriera artistica di una donna con una forza interiore travolgente. “L’idea è venuta agli amici e colleghi di Bruna, allestire una mostra con le immagini più significative realizzate nel mio studio – racconta Ziveri lasciando trapelare un pizzico di emozione nel ricordare la sua figura -. Perché Bruna era così: semplice, spontanea, diretta. Era una soggetto interessantissimo da immortalare perché aveva la capacità, unica, di lasciar trasparire attraverso un’immagine il suo stato d’animo. A volte era malinconica, altre esplosiva, altre ancora riflessiva. Era una donna sensibile e con una vena creativa senza eguali”.
Nella galleria di vico dei Garibaldi, la seconda dell’artista dopo quella di Piazza delle Vigne, la mostra rimarrà aperta fino al 17 ottobre. “Bruna veniva spesso a trovarmi nel mio studio insieme all’inseparabile amica e nota pittrice Daniela Zampini – ricorda Ziveri -. Era un vero piacere passare del tempo insieme a loro perché erano donne sempre con il sorriso, nonostante Bruna stesse combattendo con il suo male. E poi adoravano farsi immortalare perché per loro sembrava naturale stare dietro la macchina fotografica. Senza dimenticare il talento artistico. Bruna, ad esempio, era un’artista d’avanguardia”.
La mostra è aperta dal 1 al 17 ottobre nella galleria di vico dei Garibaldi 43. Per info: www.artregallery.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi