- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
NUOVA STAGIONE GARAGE: LO SPETTACOLO È SERVITO!
Improvvisazione, comicità, musica e spettacoli culinari: nel nuovo cartellone del teatro di San Fruttuoso anche la cucina diventa protagonista
Di Chiara Tasso
Una stagione all’insegna della varietà e del divertimento, con un pizzico di freschezza e originalità. È quella del Teatro Garage, che dal 9 ottobre al 14 maggio riparte nella Sala Diana, dove ospiterà 23 spettacoli, di cui 12 in abbonamento, e 5 appuntamenti al pomeriggio per le famiglie. La 27° stagione del teatro di San Fruttuoso si presenta come una combinazione di generi e tematiche, dalla nuova commedia ai classici, dall’improvvisazione alla danza, confermando come sempre un’attenzione particolare alla drammaturgia contemporanea.
A inaugurare il nuovo anno teatrale, toccherà alla Compagnia Maniman con la consueta rassegna di teatro d’improvvisazione, che venerdì 9 ottobre porterà in scena lo spettacolo “Harold”. Il giorno seguente, verrà riproposto lo spettacolo “La Grande Guerra, eppure si rideva” (10-11 ottobre), una delle ultime produzione del teatro Garage allestita dalla compagnia in occasione del centenario. Sempre su questo tema, seguiranno gli spettacoli “14-18 la Grande Macelleria” di Simone Farina del Teatro del Bardo (28-29 novembre) e “Nulla era stato concordato” de I Controversi (15-16 gennaio).
Per quanto riguarda il filone contemporaneo, sono da segnalare gli spettacoli “Controtempo” (13-14 febbraio), sulla vicenda tragicomica di una donna rimasta bloccata in casa a New York l’11 settembre 2001, il monologo di Rodrigo Garcia “Dovevate rimanere a casa, coglioni”, diretto da Jurij Ferrini (23 gennaio), e “Thom Pain, basato sul niente” di Will Eno, portato in scena dalla Compagnia Gank (29-30 aprile).
Dai grandi classici riproposti in modo del tutto nuovo da compagnie giovani, alla comicità brillante degli spettacoli “Gli allegri chirurghi” di Ray Cooney (12-13 dicembre) e “L’ex alunno” di Giovanni Mosca proposto dal Teatro Il Sipario Strappato e dal Teatro Sacco (19-20 febbraio). Musica e risate anche con la coppia Benfante-Giarroco, che renderà omaggio alla prima icona sexy dei cartoni animati con lo spettacolo “Che fine ha fatto Betty Boop?” (1-2 aprile).
Musica e tradizione culinaria dialogano insieme sul palcoscenico con la piece “Occhi da triglia” di Fabrizio Lo Presti (4 dicembre), una delle novità più curiose del cartellone 2015/2016 del Teatro Cargo; durante questo spettacolo, tra canzoni dal vivo e ospiti a sorpresa, verranno cucinate specialità liguri e siciliane, che il pubblico potrà gustare sul momento.
Grande spazio alla danza e alle emozioni con gli spettacoli “Martha-la memoria del sangue” della Lost Theatre Company, che porterà in scena la storia della ballerina americana che rivoluzionò per sempre il modo di danzare (21 novembre), e “Tango por Halloween” de Gli Emigranti del Tango (31 ottobre).
Dopo il successo della scorsa stagione, a partire da novembre torneranno anche i pomeriggi dedicate alle famiglie, con la rassegna “Ti racconto una fiaba”, curata da Lorenzo Costa e Fiorella Colombo. Tra fiabe tradizionali e titoli meno conosciuti, non mancheranno i momenti interattivi per i piccoli spettatori, che avranno l’opportunità di salire sul palco e diventare attori per un giorno. Cinque i titoli in programma: lo spettacolo musicale “Pierino e il lupo” (8 novembre), “Racconti di Natale” (5 dicembre), “Brundibar” in memoria della Shoà (10 gennaio), il racconto russo “La Baba Jaga” (7 febbraio) e “Attenti al lupo” a chiudere la rassegna (6 marzo).
La stagione 2015/2016 del Teatro Garage sarà presentata al pubblico venerdì alla Sala Diana alle 18.30; chi desidera abbonarsi avrà uno sconto particolare valido solo per questa occasione.
Per ulteriori informazioni: www.teatrogarage.it, info@teatrogarage.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi