- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
Nuova stagione a Palazzo Ducale: un anno all’insegna delle mostre e dei grandi nomi
Più di venti mostre, centinaia di incontri, musica, giovani, scuola, università e festival. Il calendario 2015/2016 è ricco di appuntamenti e novità. Grande attesa per l’esposizione “Dagli Impressionisti a Picasso”
Di Elisa Romeo
I Rolli Days non sono che un sontuoso assaggio del programma che Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura ha in serbo per la stagione 2015/2016. “La dimensione e la qualità dell’offerta sono un dato di fatto per la città – afferma l’assessore al turismo e alla cultura del Comune di Genova, Carla Sibilla – in questi anni abbiamo faticato enormemente per crescere, ma siamo soddisfatti dei risultati: per rinnovare bisogne innovare e il nostro comune lo ha fatto affiancando la fondazione la Fondazione per Cultura, ente regionale, a Palazzo Ducale”.
Più di venti mostre, centinaia di incontri, musica, giovani, scuola, università e Festival animeranno le sale del Ducale. La programmazione parte con i “pezzi forti”: venerdì inaugura infatti la mostra “Dagli impressionisti a Picasso – I capolavori del Detroit Institute of Arts”; un’esposizione che ripercorre la storia dell’arte europea a cavallo tra XIX e XX secolo: gli Impressionisti, Van Gogh, Cézanne e il Post impressionismo, fino all’École de Paris e alle avanguardie, per approdare ad astrattismo e cubismo lungo un percorso inedito con opere mai esposte in Italia.
“Una prima esperienza di fusione con la Regione riuscita – conferma Ilaria Cavo, assessore regionale con delega alla Cultura – l’idea, già imbastita dalla giunta precedente, è stata quella di fare sistema, come dimostrano i biglietti integrati con il Teatro Stabile e il Carlo Felice, un progetto che va fatto crescere”. Genova si sta aprendo alla cultura, crescono le aziende del settore iscritte alla Camera di Commercio e la prossima mostra conta già mille insegnanti, che si sono iscritti per farla visitare ai propri allievi.
“La nostra è un’idea di cultura che sia investimento e crescita, un’evoluzione che ci permetta di evitare la lacerazione della città – conclude il presidente di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Luca Borzani – il nostro progetto vuole assottigliare le distanze sociali, la chiusura e le xenofobie. Inoltre, promuoviamo una qualità culturale aperta a tutti, come testimoniano le infrastrutture che rendono ogni sala del Ducale accessibile ai disabili”. In questa linea di pensiero si inseriscono i grandi incontri sulle religioni e le intolleranze, sulle teorie gender e sulla violenza; ma soprattutto quelli che presenteranno Genova ai genovesi con un focus sull’Ansaldo e sul porto di Genova, senza tralasciare mostre e convegni su ciò che è “lontano” e “straniero”, ma che in fondo appartiene ad ognuno di noi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ANCHE ALESSANDRO BARBERO ALLE PRESE CON L’INVISIBILE: LA SECONDA GIORNATA DEL “FESTIVAL DELLA MENTE”
Sarzana continua a viaggiare nel mare del “sapere per tutti”...
- Pubblicato a Agosto 31, 2025
- 0
-
AL VIA IL VENTIDUESIMO “FESTIVAL DELLA MENTE”: I PRIMI APPUNTAMENTI SULL’INVISIBILE DI MAGRI, RECALCATI E NUCCI
La prima giornata sarzanese dedicata alla divulgazione della cultura per...
- Pubblicato a Agosto 30, 2025
- 0
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi