- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
L’OKTOBERFEST GENOVA SI FA IN QUATTRO
Cinque giorni in più, chef “local”, albero della Cuccagna e agevolazioni per chi viaggia in treno e in taxi: ecco le novità 2015 dell’unica festa bavarese riconosciuta al di fuori dei confini tedeschi. Goa Magazine partner della manifestazione.
Di Chiara Gaddi
In tanti provano a imitarla, ma solo uno ci riesce per davvero. L’Oktoberfest, la popolare festa bavarese, è pronta a sbarcare a Genova dal 3 al 20 settembre nell’unica versione al di fuori della Germania riconosciuta dalle autorità tedesche. Tre settimane di gastronomia e buona birra, veri protagonisti nel tendone principale, allestito come di consueto all’ombra dell’arco di Trionfo in piazza della Vittoria. Oltre ai tradizionali brazel e all’immancabile stinco di maiale, la versione genovese si arricchirà anche del tocco di classe di alcuni ristoratori d’eccellenza, riuniti nell’area VIP con proposte finger food.
Novità di questa edizione, oltre al suo prolungamento, sarà l’apertura verso le aziende genovesi convogliate nel “Fuoritendone”, che torna per il terzo anno consecutivo con un programma ricchissimo. «Sono circa cento le attività coinvolte e che avranno la possibilità di promuoversi per tutta la durata della manifestazione – spiega Alessio Balbi, direttore della birreria HB e organizzatore insieme a ASCOM e CIV piazza della Vittoria – Il messaggio che vogliamo far passare è che il bere è anche cultura e non un momento gogliardico fine a se stesso. Questo Oktoberfest ha un ruolo di volano per le attività economiche, culturali e turistiche della città. L’anno scorso abbiamo registrato 83 mila presenze di cui 7 mila provenienti da fuori Genova: bisogna sfruttare questa potenzialità. Per questo abbiamo in serbo molte collaborazioni per invogliare ancora di più la gente a partecipare». Già pronta la convenzione con Trenitalia, che consentirà ai possessori di un biglietto vidimato in giornata di usufruire di uno sconto del 15% su qualsiasi bevanda, nonché il pacchetto vacanza firmato Alisei Viaggi. Con poco meno di cento euro sarà possibile soggiornare in camera doppia in un hotel quattro stelle, visitare il Museo Galata, ricevere un biglietto per il Genova City Sightseeing e, ovviamente, gustare un pranzo o una cena seduti ai tavoloni di legno dell’Oktoberfest.
Un occhio di riguardo alle famiglie e ai nostri amici a quattro zampe, con weekend confezionati su misura. Oltre al kindergarten, aperto sette giorni su sette, saranno organizzate lezioni di pet therapy, laboratori e attività sportive, per unire, come vuole la tradizione bavarese, il gusto del cibo e dello stare bene insieme. Spazio anche alla musica con l’aperitivo firmato da alcuni tra i migliori dj cittadini, dal mercoledì alla domenica dalle 18 alle 20, prima di lasciare spazio alla musica tradizionale con le orchestre tipiche e i balli di gruppo.
Altra novità sarà il tradizionale Maibaum, l’altissimo albero della Cuccagna, e la convenzione con i taxi con la predisposizione di un punto accoglienza da cui si potrà chiamare la vettura usufruendo di una riduzione del 10% sulla corsa.
La settima edizione di Oktoberfest Genova verrà inaugurata giovedì 3 settembre alle 19 con l’attesissimo rito d’apertura del primo fusto di birra. All’evento presenzieranno anche il Console di Germania a Genova, Alberto Marsano, nonché un esponente della giunta regionale lombarda a testimonianza del legame sancito con Expo Milano.
Il tendone gastronomico sarà aperto tutti i giorni dalle 17.30 alle 2.00, con apertura anticipata alle 12 esclusivamente il sabato e la domenica.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi