- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Genova alza la CRESTA
Al via oggi la terza edizione del Festival Cresta ai Giardini Baltimora, quest’anno è tutta dedicata alla musica.
Venti giorni, trenta appuntamenti e oltre trecento artisti ai Giardini Baltimora per un Festival che fa di Cultura, Territorio e Opportunità le sue parole chiave.
Un’iniziativa che punta a rivalutare uno dei pochi spazi verdi della città dando vita ad un contesto vivo dove gli artisti genovesi possono crescere ed aiutarsi a crescere. Cresta è organizzato in collaborazione con “Arbusti”, il collettivo che mette in rete le realtà culturali sul territorio.
“L’obiettivo è proprio quello di dare spazio alle produzioni genovesi, ai più e meno giovani, agli esordienti e ai professionisti affermati – dichiara Carla Sibilla, assessore a cultura e turismo del Comune di Genova – in questo modo speriamo di innestare relazioni proficue e creare opportunità per ciascun partecipante”.
Quest’anno il Festival si avvale, inoltre, della collaborazione del progetto europeo sulla mobilità artistica “CreArt”del quale il Comune di Genova è partner attivo.
Cresta riempie un periodo normalmente povero di eventi, coinvolgendo non solo gran parte degli artisti genovesi, ma soprattutto gli amanti della musica. Nel programma, infatti, c’è “di tutto per tutti i gusti”, si parte dal pomeriggio per dare più spazio alle esibizioni e al divertimento del pubblico.
Saranno i “Music Hub”ad inaugurare, oggi, la manifestazione con il “Music Hub Day”. “E’ il primo evento pubblico di una nuova realtà genovese – racconta il gruppo – per questo abbiamo scelto di intitolare così la giornata”. Alle 16 un laboratorio/spettacolo per bambini: la storia è quella del viaggio del piccolo Ibu, che i più piccini accompagneranno con strumenti ed animazione. Alle 20.30 sarà il turno della musica; tre generi diversi, dal pop al reggae, per accontentare proprio tutti.
Venerdì i giardini Baltimora riecheggeranno dei ritmi africani con l’Urban Savana Festival, una rassegna di danza e musica africana che abbraccia tutte le discipline che derivano dalle danze tribali, dalla Samba all’Afro Jazz.
La seconda settimana di Cresta sarà interamente a cura di “Arbusti”, che propone musica anni ’50, Jazz,elettronica e Dj set per tutti i gusti.
A partire dal 17 agosto tre serate con “Swinging on the grass” e gli Zenaswingers. “Abbiamo scelto questo nome perché balleremo davvero a piedi nudi sull’erba – ci svela Silvia Palazzolo – tutte le sere alle 18.30 organizzeremo lezioni gratuite di swing, poi i partecipanti potranno mettersi alla prova durante i concerti serali”. Sono tre le esibizioni previste, che ripercorrono la storia dello swing dagli anni ’20 ai primi anni ’50, grazie alla collaborazione di Musica Insieme e Teatro Nudo.
Il 21 e 22 agosto torna la kermesse Oltre il Juke box, che tra la fine degli anni ottanta e gli inizi degli anni novanta, dava spazio e voce a molti artisti emergenti. La finale del contest si terrà durante il Festival; il vincitore, grazie ad un’iniziativa di crowdfunding, otterrà un premio in denaro per finanziare la propria attività, l’edizione del proprio brano in formato digitale e la partecipazione al Mei Festival a Faenza (edizione 2015).
Il Cresta Festival sarà chiuso da “Ri-percussioni sociali”, dai suoi strumenti ricavati da materiale riciclato durante il laboratorio “Ritmiciclando” e i suoi dischi altrettanto ecologici.
Ma non è tutto, Cresta propone ancora tanti eventi come Luglio a colori , un intervento di decorazione del container dei giardini di plastica e di writing libero su alcuni muri appositamente riservati.
Arte, danza e soprattutto musica per venti giorni di eventi gratuiti che animano l’estate, l’arte e la cultura genovese.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi