- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
NASCE “DISCOVERY GENOVA”: LA SUPERBA A PORTATA DI MANO
Presentata oggi una nuova guida in formato cartaceo e digitale per valorizzare le bellezze del Centro Storico genovese
Di Chiara Tasso
Dai vicoli di De Andrè alla maestosità dei Rolli, dalla fontana di Piazza de Ferrari ai profumi di Sottoripa: passeggiare nel cuore di Genova non è mai stato così facile e coinvolgente. Si chiama “Discovery Genova – Centro Storico/Old Town” il nuovo progetto, presentato stamani in Piazza della Meridiana, volto a promuovere la città attraverso la realizzazione di prodotti editoriali tradizionali e digitali innovativi. Una mini guida cartacea e un sito interattivo con mappa in 3D: a presentarli l’assessore alla Cultura e al Turismo Carla Sibilla e Maria Carla Italia del Municipio centro-est. «Si tratta – spiega Carla Sibilla – di una delle tante azioni che l’amministrazione civica, in collaborazione con associazioni e soggetti privati, realizza per la promozione di Genova e del suo immenso patrimonio artistico. L’unione delle forze
risulta decisiva non soltanto per ragioni di sostenibilità, ma soprattutto per creare un valore aggiunto di energia che rappresenta un elemento importante per il coinvolgimento della città intera».
L’iniziativa, nata un anno fa da un bando promosso dalla direzione Cultura e Turismo del Comune di Genova, unisce vari enti genovesi tra cui Comune, Municipio centro-est, Amt, Camera di Commercio, che ha collaborato all’inserimento delle botteghe storiche all’interno della mappa, Confesercenti Asshotel e Agenzia Consolare USA di Genova. Significativo anche il contributo dato dai direttori dei musei comunali e privati e dagli operatori del settore turistico. Un progetto innovativo e ricco di particolari, che punta al coinvolgimento dei cittadini genovesi e ai turisti, con particolare attenzione alle nuove generazioni: «È con molta soddisfazione che presentiamo questo progetto – continua l’assessore alla Cultura – realizzato in gran parte da gente giovane, per aprire le porte a un nuovo tipo di turismo in continua crescita». La realizzazione della mini guida cartacea e della versione digitale è opera di Andrei Dan Dalmazio, creatore di una Genova in miniatura dettagliata e divertente, con inclusi percorsi consigliati e riferimenti storici. La cartina è acquistabile presso tutte le edicole e gli uffici di Informazione e Accoglienza Turistica del territorio genovese, mentre il sito web (www.discoverygenova.it) è liberamente consultabile da tutti i dispositivi mobili, oltre che dal computer di casa, per pianificare in anticipo la visita nella “città vecchia”.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA GENOVESE CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi