- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
RISATE AL PARCO CON LA KITCHEN COMPANY
La stagione estiva del Teatro della Gioventù si sposta all’aperto e sceglie come location l’Acquasola
Di Chiara Tasso
Basta un cielo stellato, un palcoscenico con qualche sedia e una compagnia di attori giovani e bravissimi per trasformare un parco selvaggio in un incantevole teatro all’aperto. Da venerdì fino al 2 agosto la compagnia del Teatro della Gioventù si trasferisce al parco dell’Acquasola, per una stagione estiva ricca di risate all’aria aperta. Tra gli spettacoli che la Kitchen Company porterà in scena, due titoli a lungo applauditi durante l’anno e due nuovi spettacoli firmati, come di consueto, dal duo Chiesa-D’Urso. “L’anatra all’arancia” di Sauvajon e “I 39 scalini” di Patrick Barlow, già andati in scena con successo al Teatro della Gioventù e al Politeama Genovese, e le nuove produzioni “Funny Money” di Ray Barlow e “L’ispettore Drake e il delitto perfeto” di David Tristman: questi i titoli dei quattro spettacoli che animeranno il parco dell’Acquasola.
«Dopo le vicende degli ultimi mesi, i mancati lavori di ristrutturazione dei locali alluvionati e dell’impianto di aria condizionata, era impensabile continuare la stagione in teatro – spiega Massimo Chiesa, direttore artistico del Teatro della Gioventù – Abbiamo chiesto la disponibilità del parco dell’Acquasola e l’abbiamo subito ottenuta. Questo è un bel segnale da parte del Comune di Genova». Dopo aver archiviato, lo scorso 22 dicembre, l’ipotesi della costruzione di un parcheggio interrato sotto la spianata, l’Acquasola si presenta come un luogo abbandonato a se stesso. Numerose le associazioni che in questi anni si sono battute per il recupero di quello che è stato il primo giardino urbano di Genova, che in passato ha rappresentato un luogo di ritrovo unico per i cittadini genovesi. Ma da oggi il parco accanto a piazza Corvetto ha finalmente una nuova occasione di rilancio: «Questa è una nuova scommessa per il nostro teatro – spiega Eleonora D’Urso – con questa iniziativa puntiamo ad allargare il nostro target e speriamo in un rilancio del teatro e dell’area dell’Acquasola, entrambi tesori preziosi di questa città».
In concomitanza con l’iniziativa, parte oggi la campagna di crowfunding per sostenere i costi dell’allestimento tecnico al parco. Chiunque potrà partecipare con una donazione sulla piattaforma Kickstarter, in cui si trova anche il video di presentazione del progetto di raccolta fondi per il teatro, sui siti www.tkcteatrodellagioventù.it e www.associazioneivochiesa.it o presso i botteghini di via Cesarea. Inoltre, continua fino al 2 agosto la raccolta firme a sostegno del Teatro della Gioventù, che a settembre sarà presentata al sindaco di Genova Marco Doria e al neo presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, nella speranza che il teatro di via Cesarea continui a sopravvivere e a divertire il pubblico genovese.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi, 30...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi